
Guida
Fibre: perché sono così importanti e come assumerne di più
di Anna Sandner

Non è difficile coprire il fabbisogno giornaliero di potassio. Per fortuna, visto che il minerale è essenziale per la funzione muscolare, nervosa e la regolazione della pressione sanguigna. Quali sono gli alimenti che contengono molto potassio, che cos'è la pompa sodio potassio e come il potassio contrasta l'ipertensione.
La Società tedesca di nutrizione raccomanda agli adulti di assumere 4 grammi di potassio al giorno tramite l'alimentazione. Fortunatamente è facile, perché molti alimenti contengono una quantità sufficiente di potassio. E meno male che è così, perché senza il minerale nulla funzionerebbe nell'organismo.
Il potassio è necessario per le cosiddette pompe sodio potassio, che si trovano nelle membrane cellulari di ogni singola cellula. Esse sono essenziali per il trasporto di sostanze tra le cellule e per l'eccitabilità delle cellule muscolari e nervose. Inoltre, regolano il bilancio idrico e quindi controllano indirettamente la pressione sanguigna.
Il potenziale di membrana è fondamentale per l'eccitabilità delle cellule nervose e muscolari. Senza un potenziale di membrana corretto, i segnali non possono essere trasmessi in modo efficiente, quindi la conduzione nervosa è compromessa.
Attraverso la distribuzione controllata degli ioni, le pompe sodio potassio assicurano anche il trasporto dei nutrienti nelle cellule e dei prodotti di scarto fuori dalle cellule.
Regolando la pressione sanguigna, un basso livello di potassio aumenta il rischio di ipertensione. In caso di carenza di potassio possono manifestarsi anche sintomi neurologici quali intorpidimento, formicolio, confusione e convulsioni. Inoltre, una carenza di potassio può provocare disturbi nel bilancio idrico dell'organismo.
Un consiglio per la cottura: il potassio viene facilmente assorbito dall'acqua durante la cottura, per questo è consigliabile cuocere a vapore o in umido gli alimenti ricchi di potassio. Se li fai comunque bollire, riutilizza semplicemente l'acqua di cottura. Ad esempio, come base per salse o zuppe, in modo da non perdere il potassio.
Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tutti
Guida
di Anna Sandner

Guida
di Anna Sandner

Guida
di Anna Sandner
Come suggerisce il nome, le pompe sodio potassio nelle membrane cellulari richiedono il potassio per svolgere il loro compito: trasportare attivamente gli ioni di sodio fuori dalla cellula e contemporaneamente gli ioni di potassio dentro. Trasportando verso l'esterno della cellula un numero maggiore di ioni di sodio con carica positiva rispetto agli ioni di potassio con carica positiva, si crea una differenza di carica elettrica attraverso la membrana cellulare, il cosiddetto potenziale di membrana.

Lo squilibrio degli ioni di potassio e sodio tra l'interno e l'esterno della cellula regola anche l'equilibrio idrico. Se il sodio viene mantenuto all'esterno delle cellule e contemporaneamente il potassio entra nelle cellule, l'acqua viene estratta dalle cellule per osmosi. Questo flusso d'acqua influenza la pressione sanguigna. Quando una maggiore quantità di fluido passa dalle cellule allo spazio esterno alle cellule, il volume di questo fluido aumenta. Ciò può aumentare la pressione sanguigna. La presenza di una minore quantità di liquidi ha un effetto di riduzione della pressione arteriosa.
Se si segue una dieta equilibrata, è raro avere carenze di potassio. Un'infezione gastrointestinale, vomito e diarrea possono portare a una carenza di potassio nell'organismo. Anche i diuretici e i lassativi possono determinare un aumento dell'escrezione di potassio. Data l'importanza del potassio per la normale contrazione muscolare, questo può manifestarsi sotto forma di crampi e debolezza muscolare. Poiché anche il cuore è un muscolo, la carenza di potassio può scatenare anche un'aritmia cardiaca.
Molti tipi di frutta e verdura sono ricchi di potassio, ad esempio le carote, il cavolo rapa, i pomodori, le albicocche e le banane. Anche le noci sono buone fonti per molti minerali. Inoltre, anche alcuni tipi di farina, come la farina di farro e la farina di segale contengono molto potassio.