Karolina Grabowska via Pexels
Retroscena

«Chi pensa troppo gode meno»: come fare i conti con la tua percezione corporea

Natalie Hemengül
6.3.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Spesso ci critichiamo (troppo) duramente. La sessuologa Dania Schiftan svela quando la propria percezione corporea è più soggetta a pensieri negativi, come questi influenzano la vita sessuale e come si può fare pace con la propria immagine riflessa.

Dania, cos'è l'immagine corporea in psicologia?
Dania Schiftan, sessuologa e psicoterapeuta: L'immagine corporea è l’immagine e l’apparenza del corpo umano che ci formiamo nella mente, e cioè il modo in cui il nostro corpo ci appare. È un'immagine interiore e soggettiva del mio aspetto, di come mi ci sento e di cosa ne penso.

Questo conflitto interiore come influisce sulla coppia?
Porta a dei problemi. Durante le mie sedute di terapia, gli uomini mi dicono che fanno costantemente complimenti alle loro partner, dicendo loro quanto sono belle e affermando che le trovano attraenti. L'informazione, però, non viene ricevuta perché non viene sentita. Se non mi piace il mio corpo, mi è difficile immaginare che qualcun altro ne vada pazzo.

Ci sono fasi della vita in cui siamo particolarmente vulnerabili a causa della nostra immagine corporea?
La giovinezza è la fase più vulnerabile. In giovane età cerchiamo la nostra identità, stiamo ancora scoprendo chi e come siamo. Allo stesso tempo, non abbiamo altra scelta che confrontarci con l'ambiente circostante in questa fase della vita. Il gruppo dei pari svolge un ruolo importante in questo caso.

Ad esempio?
Esperienze drastiche come malattie o incidenti, ma anche gravidanze e nascite, modificano il nostro corpo e, in determinate circostanze, possono comportare una sorta di shock per la nostra immagine corporea.

Trovi gli altri articoli della serie qui:

Immagine di copertina: Karolina Grabowska via Pexels

A 85 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Sessualità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Da quando sono mamma...»

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Il sesso in età avanzata e perché se ne parla troppo poco

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler