Dietro le quinte

Voliamo di nuovo sui tappeti

Norina Brun
8.12.2021
Traduzione: Leandra Amato

Pavimenti costosi in parquet e tappeti non si escludono più a vicenda, bensì sono un'ottima combinazione agli occhi di molti appassionati di interior design. Come dimostrano le cifre di vendita di Galaxus in Svizzera e in Germania, questi accessori tessili non decorano solo soggiorni e camere da letto, ma anche anche le camerette dei bambini.

Accogliente e confortevole

I materiali naturali incontrano la voglia di viaggiare

Il cocooning si ispira alla natura. I seguaci di questo stile di vita prendono come modello i bruchi nel bozzolo che poi si trasformano in farfalle. Non sorprende quindi che anche i materiali naturali e i colori tenui giochino un ruolo importante nel cocooning. Soprattutto i tappeti di cotone e di juta sono molto richiesti.

A prima vista può sorprendere che i tappeti persiani siano di nuovo in voga. I tappeti tradizionali del Medio Oriente sono emblemi della voglia di viaggiare che ha afflitto molti per ben 20 mesi. Gli acquirenti di questi tappeti portano i ricordi delle vacanze, dei suq e del tè alla menta piperita nei loro soggiorni attraverso i negozi online. E senza mercanteggiare 😊.

La voglia di tappeti non ha età

I rivestimenti tessili per pavimenti trovano la loro strada anche nelle camerette dei bambini. Dopo tutto, ai bambini non piace giocare sui pavimenti freddi. L'alta stagione dei tappeti per bambini quest'anno è stata tra ottobre e novembre: abbiamo venduto il 184% in più di tappeti per bambini rispetto allo stesso periodo del 2020.

Più che la comodità, i tappeti per i più piccoli stimolano la creatività e l'apprendimento. I piccoli dovrebbero essere introdotti all'ABC, alla terra o al mondo animale in modo giocoso.

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Norina Brun
Senior Communications Manager
norina.brun@digitecgalaxus.ch

Le notizie non mi bastano – sono le storie che si nascondono dietro a catturare il mio interesse. La curiosità mi accompagna costantemente ed è il motivo per cui trascorro il sabato pomeriggio nel mio caffè preferito, ascoltando storie di città mentre pianifico la mia prossima avventura di viaggio o cerco nuove idee per i prossimi eventi. La meditazione Zen non può che aspettare. 


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Labubu mania sbarca in Svizzera: mostriciattoli inquietanti, stravaganti e molto richiesti

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    Privacy e irrigazione intelligente: come allestiamo il nostro balcone e il nostro giardino nel 2025

    di Daniel Borchers

  • Dietro le quinte

    Nonostante il tempo variabile, la stagione del giardinaggio è iniziata alla grande

    di Alex Hämmerli