

Il nuovo Avvento: meno giocattoli, più libri, tè e prodotti cosmetici
Le settimane della verità per i calendari dell'Avvento: il 90% delle vendite del rivenditore online Galaxus avviene tra ottobre e novembre. E, sebbene i calendari con giocattoli continuino a dominare, la loro quota di mercato è diminuita. Ora vanno forte i calendari a tema per esempio calze, bevande, prodotti di bellezza, libri, gioielli o articoli erotici. Quattro calendari su dieci sono per «grandi».
La prima domenica di Avvento è alle porte e molti genitori vogliono regalare ai loro figli un calendario dell'Avvento, oppure desiderano riceverne uno per sé. Per sorpresa di alcuni, i tempi dei semplici calendari solo con i cioccolatini sono finiti, oggi la scelta di prodotti è enorme. Su Galaxus si possono trovare, oltre ai calendari dell'Avvento con cioccolato o altri dolciumi, calendari con calze, tè, pietre preziose, gioielli, articoli erotici, attrezzi, candele, enigmi, vino e altro ancora. E tutti questi tipi di prodotto hanno i loro acquirenti.
Daniela Sanzoni, Category Manager di Galaxus, spiega: «Sempre più settori vengono coinvolti nel segmento dei calendari dell'Avvcategory managerento. I libri ne sono un esempio tipico: vengono prodotte edizioni appositamente per l'Avvento che contengono 24 mini-libri o una storia divisa in 24 parti». Nel 2021, la quota di vendita dei calendari dell'Avvento a tema libro era di poco inferiore al 4%, mentre ora è di circa l'11%. Anche i calendari con prodotti cosmetici, ad esempio, rappresentano oggi quasi il 10% di tutte le vendite. Nel 2021, la percentuale era inferiore al 4%.
Tuttavia, la maggior parte dei calendari dell'Avvento venduti è ancora nel settore dei giocattoli. Sebbene la fetta di torta si sia ridotta dal 36 al 31% dal 2021, rimane comunque la prima scelta per molti che vogliono portare gioia ai bambini. E questo si riflette anche nella top 10 dei calendari dell'Avvento più venduti nel 2025:
I calendari dell'Avvento sono disponibili anche durante l'anno, tuttavia, la maggior parte (il 90%) viene venduta su Galaxus tra ottobre e novembre – a novembre addirittura il doppio rispetto a ottobre. Nel 2024, la clientela ha ordinato su Galaxus un numero a sei cifre di calendari dell'Avvento, quasi il doppio rispetto al 2021.
Stiamo diventando pigri? I calendari fai da te sono in calo
L'ascesa dei calendari tematici e di nicchia è evidente osservando l'andamento delle vendite: i calendari a tema calze, tè, vino, gioielli o pietre preziose (=altro) rappresentavano nel 2021 solo il nove percento delle vendite totali su Galaxus. Oggi, quasi un calendario su cinque è un prodotto di questo tipo. La categoria «Altro» ha raggiunto il 17%. Se aggiungiamo libri e prodotti beauty, la quota sale a quasi il 40%. Pertanto, quattro calendari su dieci non sono più il classico giocattolo o cioccolatino.
A perdere terreno in questa evoluzione sono i calendari da riempire. Se nel 2021 un calendario dell'Avvento venduto su Galaxus su tre era di questo tipo, nel 2025 è solo uno su dieci. Siamo quindi diventati più pigri? Daniela Sanzoni: «Io lo interpreto diversamente: la scelta di calendari dell'Avvento molto specifici, con prodotti di alta qualità e accuratamente selezionati, è diventata semplicemente così ampia che è difficile resistere. Inoltre, bisogna davvero investire tempo per cercare il prodotto più adatto. In questo caso non ci si può permettere di essere pigri».
Hai mai comprato calendari dell'Avvento con calze, sex toy o pietre preziose? Quali sono le tue esperienze? La colonna dei commenti è tutta tua.
Ho un debole per le belle serie, la musica ad alto volume, la fantascienza e il calcio (di seconda divisione). In qualità di PR Manager, sono disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti su Galaxus e sull'e-commerce onesto.
Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.
Visualizza tuttiPotrebbero interessarti anche questi articoli

Dietro le quinte
Il caldo estivo stimola la voglia di leggere, soprattutto tra le donne
di Daniel Borchers

Dietro le quinte
Labubu mania sbarca in Svizzera: mostriciattoli inquietanti, stravaganti e molto richiesti
di Tobias Heller

Dietro le quinte
Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad
di Alex Hämmerli


