Retroscena

Vivere più a lungo, invecchiare più sani: prendi in mano il tuo anti-invecchiamento

Mareike Steger
7.7.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Invecchiare è inevitabile. Ma può anche essere divertente, come sostiene la dermatologa e nutrizionista Dr.ssa Yael Adler nel suo nuovo libro «Genial vital!». Una conversazione sui principi attivi inefficaci delle creme, sui consigli anti-invecchiamento per la vita di tutti i giorni e sul perché «faccia da culo» sia in realtà un complimento.

Ogni giorno la dermatologa Dr.ssa Yael Adler riceve domande come questa nel suo studio: cosa aiuta contro le rughe? Come può il mio tessuto connettivo rassodarsi? Cosa consiglia per sembrare più giovani?

Dottoressa Adler, parliamo di invecchiamento. Cosa succede durante l'invecchiamento, in termini molto semplici?

Lei ha intitolato il suo nuovo libro «Genial vital». Perché «vital»? Cosa significa per lei?

La vecchiaia spaventa molti. Intorno a questa paura si è sviluppata un'intera industria. Che si tratti di micronutrienti, creme con principi attivi speciali o interventi di bellezza: cosa non vale proprio la pena secondo lei?

Anche le creme con principi attivi come l'acido ialuronico e la vitamina A sono quindi uno spreco di denaro?

Anche gli integratori alimentari non sono una buona idea? Anche se fanno effetto dall'interno?

Se le pillole colorate non sono il rimedio universale contro l'invecchiamento, cosa lo è?

La ricerca ci offre un esempio di come lo stile di vita possa influenzare positivamente anche le persone più anziane. Parola chiave «telomerasi».

Cosa possiamo fare concretamente per vivere più a lungo?

Questo significa che tutti dovrebbero digiunare qualche volta all'anno?

Nel libro lei descrive in modo molto dettagliato i processi che avvengono nel corpo. A questo punto entra in gioco il gergo tecnico: AGE, sirtuine, mTOR...

Come assorbiamo gli AGE?

Cos'altro fa parte di uno stile di vita sano? Quali «acceleratori d'età», come li chiama nel libro, dovrebbero essere evitati?

Non abbiamo ancora parlato di sport. Eppure l'esercizio fisico è considerato uno dei rimedi anti-invecchiamento per eccellenza. Cosa consiglia alle persone pigre?

In sintesi, si potrebbe dire che non solo non si vuole invecchiare, ma questo comporta anche molti sforzi? Almeno, se si vuole invecchiare in modo vitale...

Immagine di copertina: shutterstock

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Mareike Steger
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Avrei potuto fare l'insegnante, ma preferisco imparare che insegnare. Adesso imparo qualcosa di nuovo ogni volta che scrivo un articolo, soprattutto nel campo della salute e della psicologia.


Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler

  • Retroscena

    Energia per i tuoi macchinari: Cosa c'è di nuovo nella "Mitomedicina"?

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    Cercar funghi in famiglia è un vero spasso – anche per i «fungiatt» meno esperti

    di Martin Rupf