Retroscena

Sottodiagnosticata e banalizzata: l’endometriosi

Olivia Leimpeters-Leth
28.11.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

In media, una donna su dieci è affetta da endometriosi – gli esperti calcolano anche un numero molto più alto di casi non dichiarati. Questo perché spesso la malattia cronica rimane non diagnosticata e per la medicina è ancora un mistero.

Sintomi dell'endometriosi

Ma cosa succede esattamente con l'endometriosi? E perché il dolore è legato alle mestruazioni?

Endometriosi: cosa si cela dietro

Un lungo cammino verso la diagnosi

Perché le donne si ammalano di endometriosi? Non si è ancora scoperto; anche perché negli ultimi decenni sono stati investiti pochi soldi nella ricerca. Ci sono buone notizie dalla Germania a questo proposito: a partire dal 2023 saranno messi a disposizione fondi di ricerca pari a 5 milioni di euro.

Così come da diversi anni novembre è il «Movember» per sensibilizzare sulla salute mentale maschile e sul cancro alla prostata e ai testicoli, marzo è il «Mese della consapevolezza dell’endometriosi» in molti paesi. Il simbolo è il Nastro Giallo (nell'immagine di copertina).

È però interessante notare che le diagnosi non sono sempre uguali. Alcune pazienti presentano focolai endometriosici di piccole dimensioni che causano dolore fino allo svenimento, mentre altre hanno lesioni di grandi dimensioni ma nessun sintomo di dolore o solo sintomi minori. Perché? Non si sa. La malattia è ancora un mistero per la comunità medica.

Endometriosi: il dolore femminile non viene preso sul serio

Una laparoscopia presso il centro per l'endometriosi conferma ciò che Julia sospettava da anni: ha una cisti sull'ovaio, segno evidente di endometriosi. «Ho sempre pensato di essere pazza, troppo sensibile o di immaginare tutto. È stato così bello sapere finalmente che non ero pazza».

Cinque donne raccontano della loro sofferenza dovuta all'endometriosi. Video: Vichy via youtube.com

La ginecologa Dott.ssa Janschek ha constatato più volte che, anche nel caso di decorsi apparentemente indolori dell'endometriosi, ad un esame più attento si scopre che le pazienti si sono semplicemente abituate al dolore. Raccomanda: «Chiunque non riesca ad andare al lavoro a causa delle mestruazioni, abbia dolori fino allo svenimento e strutturi l'intera vita quotidiana intorno alle mestruazioni dovrebbe farsi controllare per l’endometriosi».

Trattamento della malattia: di solito non funziona senza ormoni

L'operazione di Julia risale ormai a tre anni fa. I focolai endometriosici sono stati eliminati e le lesioni sull'ovaio e sull'intestino sono state rimosse. Da allora il suo utero è in «ibernazione», come dice lei stessa: «Prendo una pillola molto leggera, il che significa che non ho più le mestruazioni. Con il ciclo, tutto potrebbe ricostruirsi e ricominciare da capo».

Immagine di copertina: shutterstock.com

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sindrome dell'ovaio policistico: il disturbo ormonale più comune nelle donne

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Pressione alta: un pericolo invisibile, soprattutto per le donne

    di Moritz Weinstock

  • Retroscena

    Ehi uomini, il pavimento pelvico non è solo una cosa da donne!

    di Ann-Kathrin Schäfer