Test del prodotto

Un'esperienza chiave o perché mi sarei preso a calci per un'estate

Michael Restin
23.9.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La mia chiave è scomparsa per otto lunghe settimane. Oscillo tra la speranza, la frustrazione e il rimpianto. Soprattutto perché una possibile soluzione è sulla mia scrivania.

È andata male

Quando faccio jogging, ripongo le mie chiavi in una piccola tasca con cerniera dei pantaloni insieme allo smartphone. Chiudo la cerniera, metto le cuffie nell'orecchio e parto. Non può succedere nulla. Se non fosse che ascolto la musica ad alto volume mentre i rimbalzi aprono lentamente ma costantemente la cucitura incollata di questa suddetta tasca, creando un buco.

Questo buco è grande quanto basta per permettere alla chiave di raggiungere la libertà, mentre il peso dello smartphone suggerisce che tutto è in perfetto ordine. Alla fine del mio giro, metto di routine la mano in tasca e so subito che la chiave è sparita. Anche il secondo e terzo tentativo di tirarla fuori sono inutili.

Destinato a rimuginare

Piccole targhette e adesivi con codice QR che portano a una schermata di contatto con pulsante di chiamata o WhatsApp e un mio messaggio. Se li avessi usati, forse ora riavrei la mia chiave. Odio il congiuntivo, ma sono condannato ad aspettare e a rimuginare. In cambio, inizio a tappezzare lo smartphone, il portafoglio e altri oggetti di valore con adesivi con codici.

In attesa

Niente contro Walbo Wabbel, ma è inutile

La felicità ritorna

Ogni giorno mi ricordo della mia perdita. Ogni giorno credo meno che succederà qualcosa. Ma poi, ad un certo punto, la felicità ritorna. Arriva alla porta sotto forma di figlio del padrone di casa che fa tintinnare la mia chiave e dice: «È arrivata per posta!». Il mio primo atto ufficiale dopo aver ringraziato il portatore: sostituisco il moschettone con una targhetta Thnx.

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Questo portachiavi è un'estensione manuale?

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Allora solo un tavolo da pong da campeggio

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    "Stay Warm" di Dagsmejan alla prova: tessuto leggero, notti calde

    di Martin Jungfer