
Guida
Razzo: l'iconico ghiacciolo in pasta Fimo
di Stefanie Lechthaler
Ricordare il punto in cui hai interrotto la lettura non è il tuo forte? Crea segnalibri di design e lascia perdere le pieghe sulle pagine.
Sì, ho deciso di leggere di più. Dieci pagine al giorno. Ma prima di iniziare, devo procurarmi l'attrezzatura necessaria. Segnalibri eleganti con i quali posso sempre ritrovare il punto dove sono arrivata. Mi chiedo se ciò non abbia a che fare con la procrastinazione No. Ovviamente no. Perché mai?
Ok, forse. Un pochino.
Per visualizzare le dimensioni dei segnalibri, ritaglio alcuni prototipi da un foglio di carta. Le dimensioni di 20 x 6 centimetri per quello grande e di 10 x 8 centimetri per quello più piccolo sono perfette. Poi abbozzo alcuni schizzi che potrebbero piacermi.
Mi semplifico il lavoro e lascio che la mia Cricut Maker 4 tagli il cartone per me. Per farlo, creo diversi design con un programma di grafica e li preparo per il taglio usando «Cricut Design Space». La lama della macchina segue con precisione le linee di taglio della sagoma e ritaglia i motivi. Naturalmente, al posto del plotter da taglio si possono usare anche le forbici o un cutter.
Per questo tipo di illustrazione semplice mi piace utilizzare il programma di disegno e grafica Adobe «Illustrator». Usando i filtri e con pochi clic posso generare forme stravaganti partendo da linee rette a piacere. Se non puoi o vuoi acquistare il programma, ce ne sono anche gratuiti come per esempio Canva, anche se sotto molti aspetti sono limitati, vanno più che bene per scopi semplici come questo.
È particolarmente importante che la larghezza delle linee di contorno esterne sia il più possibile ridotta (0,5 pt), mentre quella delle linee interne previste per la linguetta, deve essere leggermente più ampia (4 pt).
In Cricut Design Space, il programma per il plotter da taglio, posiziono i segnalibri come verranno poi ritagliati dal cartone. A tal fine, carico i disegni esportati nel programma come file PNG. Potrei anche importare i disegni direttamente come file vettoriali, ma per questo progetto la risoluzione è perfettamente adeguata e la versione gratuita di Canva non supporta questa funzione.
In Design Space devo solo regolare le dimensioni delle illustrazioni, specificare la posizione di plottaggio sul cartone e indicare il materiale appropriato per il plotter da taglio. E poiché utilizzo il cartone di Cricut incluso nella confezione, posso lasciare la lama standard nella macchina.
Non appena la Cricut Maker 4 ha stabilito la connessione Bluetooth con il mio laptop e ho fissato il cartone al tappetino adesivo, il plotter può misurare le dimensioni del materiale e iniziare a tracciare.
Che si tratti di un simpatico gattino che guarda fuori dal libro o di silhouette particolari: tutto è permesso. Se è presente una linguetta, il segnalibro si inserisce tra le pagine. Se hai piacere, puoi anche sperimentare con materiali diversi.
Quindi, basta procrastinare. Ora posso «finalmente» iniziare a leggere.
Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!