
Guida
Tappeti pratici per interni ed esterni
di Pia Seidel
Ho cambiato la disposizione dei mobili in sala. Ora lo spazio viene finalmente utilizzato in modo ottimale e la stanza appare più ariosa. C’è solo un piccolo dettaglio che mi disturba: i segni rimasti sul tappeto causati dalla precedente disposizione del tavolo.
Le fibre del tappeto funzionano un po’ come i nostri capelli. Puoi arricciarli, lisciarli, lavarli, asciugarli e se li premi per un certo periodo di tempo, rimane il segno. Questi «segni» nel tappeto, causati da mobili pesanti, sono difficili da rimuovere, più di quanto credi. Levigarli con il palmo delle mani il più delle volte non basta. Le fibre si ripiegano nuovamente e ritornano alla posizione iniziale, è una questione di inerzia.
Per riportare le fibre del tappeto allo stato originale devi andare a cercare qualcosa nel freezer: basta un cubetto di ghiaccio e il problema sarà risolto. Il freddo provoca un effetto termico e irrigidisce le fibre. Tornando a temperatura ambiente, esse si rilasciano e riprendono la loro forma originale.
Prima disporre i cubetti di ghiaccio sui segni di pressione, devi passare accuratamente l’aspirapolvere sul tappeto. Abbi un po' di pazienza, perché i cubetti devono sciogliersi completamente. La cosa migliore è lasciarli sul tappeto per una notte intera. Infine, spazzola le fibre interessate e il tuo tappeto sarà come nuovo.
Se non hai cubetti di ghiaccio a portata di mano, puoi inumidire i punti di pressione con dell’acqua fredda e lasciare agire per un po'.
Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.