

Trasporta i tuoi bimbi in tutta sicurezza
Fare un giro veloce oppure pianificare un’escursione per il fine settimana? Utilizzi spesso la bicicletta insieme ai tuoi bambini? A seconda dell’età del bambino puoi usare un rimorchio, il seggiolino portabimbo oppure la barra da traino. Qui di seguito trovi una panoramica delle diverse possibilità.
Nota bene: le seguenti informazioni relative all’età minima sono solo indicative. Ogni bambino si sviluppa secondo i propri ritmi. Pertanto, l’altezza, le capacità motorie e lo stato generale di sviluppo è indipendente dall’età anagrafica del bambino.
A partire da 3 mesi
A partire da 9 mesi
A partire dai 9 mesi i bambini sono in grado di stare seduti da soli, è ora possibile trasportarli con l’apposito seggiolino portabimbo. A seconda del modello, esse può essere montato sul manubrio oppure sul portapacchi. Assicurati che sia munito delle cinture di sicurezza e che risulti comodo e ammortizzi i colpi.
A partire da 18 mesi
Per insegnare al bambino a utilizzare la bicicletta, a partire dai 18 mesi sono ideali le biciclette senza pedali. Esse favoriscono lo sviluppo del senso di equilibrio, della velocità e della distanza, nonché le capacità di coordinazione e di reazione. Tuttavia, ricordati che ogni bambino ha i propri ritmi di sviluppo, pertanto non tenere conto solo dell’età bensì anche delle sue abilità motorie.
Per un’altezza minima di 85 cm: il modello LikeaBike «Piccolo» ha un’altezza del sellino già da 27 centimetri dal suolo. Esso è particolarmente indicato per i più piccoli.
La soluzione flessibile: nei modelli «Kokua Jumper» è possibile regolare l’altezza del sellino tra 34 e 47 centimetri a seconda della crescita del tuo bambino. Inoltre, grazie agli ammortizzatori incorporati, sulle strade sterrate la schiena non è sottoposta a sollecitazioni troppo forti.
A partire da 3 anni
Hai in mente una gita in bicicletta più impegnativa? In tal caso ti consigliamo la barra da traino grazie a cui potrai agganciare la bicicletta del bambino alla tua. In questo modo per alcuni tratti potrà pedalare da solo e se è troppo stanco lo potrai trainare tu.
A partire da 3.5 anni
A partire da 7 anni
Quando il bambino sarà in grado di guidare la bicicletta e affrontare ogni tipo di curva senza difficoltà potrai regalargli, in base ai suoi gusti, la sua prima mountain bike. Essa non deve essere troppo pesante e deve essere adatta all’altezza del bambino.
Vedi il nostro assortimento di bici da bambino
Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti











