
Swisspet Protezione per finestre
I gatti amano sedersi davanti alle finestre, il che può comportare dei pericoli. Gli amici a quattro zampe possono rimanere incastrati e subire lesioni gravi o addirittura fatali. Scopri quali ausili semplici e poco costosi possono evitare che ciò accada.
Inclinare la finestra è pratico per far entrare l'aria in casa senza provocare correnti d'aria e la piccola apertura sembra impedire agli animali domestici di saltare fuori dalla finestra. Ma l'impressione è ingannevole. Le finestre possono diventare una trappola mortale, soprattutto per i gatti.
Ho vissuto il mio primo shock qualche anno fa, quando ho saputo della morte della gatta di un mio parente. Quando ha tentato di uscire dalla finestra inclinata, è scivolata nella fessura. Nel vano tentativo di liberarsi, non ha fatto altro che scivolare ancora più in basso. I bordi appuntiti della finestra schiacciavano gli organi e i tratti nervosi, interrompendo l'afflusso sanguigno: una lotta mortale agonizzante. Solo a pensarci mi viene male.
Ma con le giuste misure, si può evitare tutto ciò. Esistono infatti griglie di protezione per finestre che puoi installare lateralmente o sopra la finestra inclinata. In alternativa, esistono dei fermafinestre che puoi inserire nella fessura e ai quali il gatto può aggrapparsi per tirarsi fuori.
Swisspet Protezione per finestre
Personalmente, non inclino mai le finestre. Invece, preferisco arieggiare brevemente la stanza aprendole completamente.
Il mio secondo shock l'ho vissuto di recente. Anche se fuori sembrava non esserci vento, una forte corrente d'aria è arrivata all'improvviso dalla camera da letto al soggiorno e le finestre si sono chiuse con un colpo secco. Il gatto Jasper si è messo a correre per l'appartamento completamente terrorizzato. Ma non è per questo che mi era salita l'ansia. Bensì, perché si trovava a pochi centimetri dalla finestra. E se avesse avuto una zampa o la coda fuori dalla finestra?
Nel peggiore dei casi, i veterinari devono operare o amputare parti del corpo lese o fratturate. Proteggi quindi il tuo animale a quattro zampe da questa situazione con dei fermafinestre.
Oltre alle finestre, dovresti anche evitare che le porte si chiudano all'improvviso. A questo scopo uso un fermaporta. Puoi trovare una bella selezione nell'articolo di Pia, la mia collega:
Ricorda che, anche se un'apertura sembra troppo stretta per un gatto, può comunque essere pericolosa. Non dovresti mai inclinare le finestre se non disponi di dispositivi di protezione. E se vuoi usare la ventilazione incrociata, ricordati di fissare le finestre e le porte. Credimi, lo forzo è minimo ma ne vale la pena.
Come proteggi i tuoi gatti da finestre e porte? Fammelo sapere nei commenti.
Mi piace tutto ciò che ha quattro zampe e radici. Le pagine dei libri mi permettono di addentrarmi negli abissi dell'animo umano. Le montagne, invece, mi bloccano solo la vista, soprattutto del mare. Anche sui fari si può respirare aria fresca.