Test del prodotto

Toelettatura per cani: Polly sotto l'aspirapeli Neakasa P2 Pro

Lorenz Keller
15.5.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Elisabeth Rönz

Peli del cane dappertutto? Lizzy Rönz usa il Neakasa P2 Pro per fare la toelettatura al suo cane Polly. Il test mostra il funzionamento del set composto da spazzola, aspirapeli e tosatrice.

Lizzy Rönz dovrebbe spazzolare il manto del suo Cavalier King Charles Spaniel ogni giorno. Polly ha otto anni, ha il pelo corto e relativamente facile da curare. Tuttavia, perde moltissimi peli bianchi e marroni. La sua padrona, una Digital Media Designer di Galaxus, li trova dappertutto in casa. Il kit di toelettatura per cani e gatti di Neakasa le sembra perfetto e ha deciso di testarlo. «Ho sempre voluto provare una combinazione di spazzola e aspirapeli come questa», afferma Lizzy mentre trasforma il suo salotto in un salone di toelettatura per cani.

Una scatola piena di accessori

Insieme a Polly c'è anche Maya, la sua amica barboncina, per fornirle supporto emotivo. I due cani annusano con curiosità tutti i pezzi non appena vengono disimballati. La confezione include numerosi accessori: oltre all'aspirapeli e al tubo flessibile, ci sono diverse spazzole e bocchette, nonché una tosatrice elettrica con varie testine. Insomma, c'è tutto per la toelettatura del cane. Il supporto per gli accessori è pratico e consente di riporre tutto in modo ordinato.

Il nuovo dispositivo viene innanzitutto ben annusato.
Il nuovo dispositivo viene innanzitutto ben annusato.

L'utilizzo del kit di toelettatura per cani e gatti è molto intuitivo. L'unica cosa che non è del tutto chiara all'inizio è se il filtro in spugna debba rimanere o meno nell'aspirapeli. Ma le istruzioni sono chiare: serve a proteggere il motore ed è lavabile.

Il supporto per gli accessori è utile per tenerli ordinati e a portata di mano.
Il supporto per gli accessori è utile per tenerli ordinati e a portata di mano.

La spazzola aspirapeli

La prima cosa che prova Lizzy Rönz è la spazzola per la toelettatura. Assomiglia alla spazzola tradizionale che Polly già conosce, il che non è male per iniziare. Impostato su «eco» o «standard», l'aspirapeli non è così rumoroso da irritare i cani. E poi a Polly piace essere asciugata con il phon, quindi non ha paura di questi rumori e apparecchi.

Secondo le istruzioni, la spazzola dovrebbe aspirare i peli in eccesso, rendendo il pelo dell'animale più liscio e sano. Funziona a meraviglia: basta spazzolare e poi tirare la levetta grigia per aspirare direttamente i peli nella spazzola. A volte Lizzy deve liberare le setole manualmente per far sì che i peli vadano a finire nel tubo di aspirazione.

La spazzola elimina i peli in eccesso, ma a volte bisogna intervenire per far sì che i peli vadano a finire nel tubo di aspirazione.
La spazzola elimina i peli in eccesso, ma a volte bisogna intervenire per far sì che i peli vadano a finire nel tubo di aspirazione.

Tuttavia, la spazzola è un po' troppo grande per i cani di piccola taglia come Polly. Bisogna pettinare il pelo sempre nella stessa direzione, ma non è facile farlo con una spazzola così grande e il tubo flessibile se il cane continua a girarsi.

Il pettine aspirapeli

La spazzola aspirapeli funziona sorprendentemente bene. In realtà è più un pettine che una spazzola e bisogna fare un po' più di attenzione quando lo si usa, per evitare di irritare la pelle dell'animale. Polly preferisce di gran lunga questo accessorio alla spazzola. È completamente rilassata e si lascia spazzolare ovunque: sul corpo, sulle orecchie e persino sulle zampe sensibili. Di solito, soffre il solletico e Polly tira indietro le zampe appena provi a toccarle.

A Polly piace essere pettinata e si lascia fare tranquillamente.
A Polly piace essere pettinata e si lascia fare tranquillamente.

Lizzy deve fare attenzione a non tirare i peli con il pettine. Ad esempio, deve sempre tenere le orecchie ben salde. Ma se usa il pettine in modo mirato e attento, riesce a rimuovere molti più peli che con la spazzola. «Il pettine è geniale ed è perfetto per Polly», afferma. Inoltre, le sue dimensioni sono adatte anche ai cani più piccoli. Solo il tempo ci dirà se l'apparecchio riuscirà mantenere la promessa di ridurre del 95% i peli in eccesso e quelli aggrovigliati. La padrona di Polly è gasatissima.

C'è un altro accessorio, la spazzola di pulizia, le cui istruzioni sono un po' ambigue. Dicono che bisognerebbe usarla non tanto sull'animale, ma piuttosto sui mobili o sui vestiti. Lizzy aspira dunque i sottili peli bianchi di Polly dal divano e funziona veramente bene. Tuttavia, devi portarti sempre dietro l'apparecchio che deve essere collegato a una presa elettrica.

E fu così che lo Spaniel si trasformò in un Bassotto a pelo corto

Lizzy dice che le si è aperto un mondo con la tosatrice elettrica. Finora, tagliava solo occasionalmente il pelo delle zampine di Polly. Il Cavalier King Charles Spaniel ha un manto molto tipico che ovviamente non è stato tosato per il test. È bastato dare una sistemata alle quattro zampine.

Meglio così, perché la tosatura richiede una certa pratica. Lizzy si è accorta di aver esagerato un po' la prima volta che ha provato a tosare le zampine frangiate di Polly, pur avendo impostato la tosatura al minimo.

A proposito: la tosatura è più facile se il cane è rilassato, quindi Polly si sdraia e Lizzy si inginocchia accanto a lei. Mancano ancora tre zampine che devono essere tosate alla stessa lunghezza della prima. È tutto un po' più corto del previsto, ma secondo Lizzy va bene lo stesso. «Devo certamente fare un po' di pratica per arrivare all'acconciatura giusta».

«Come sto?» – Polly con il pelo accorciato sulle zampine.
«Come sto?» – Polly con il pelo accorciato sulle zampine.

Polly si è comportata molto bene per 45 minuti, e non solo grazie al premietto finale. La proprietaria del cane è soddisfatta: il pelo risulta più morbido al tatto e lucido rispetto al trattamento con una spazzola tradizionale. Ha deciso di voler usare l'aspirapeli ogni giorno, in modo che in futuro ci siano meno peli bianchi e marroni in giro per casa.

Ecco una parte dei peli aspirati dopo 45 minuti di toelettatura.
Ecco una parte dei peli aspirati dopo 45 minuti di toelettatura.

In breve

Quasi il massimo dei voti

Il Neakasa P2 Pro non costa molto, ma è un set di toelettatura completo per curare il pelo di cani e gatti. È possibile utilizzarlo per spazzolare, pettinare, tosare e simultaneamente aspirare il pelo del tuo animale domestico. In un test con un cane più piccolo, ha funzionato perfettamente. È utile soprattutto il pettine che aspira i peli in eccesso.

Per tosare il pelo, bisogna fare un po' di pratica. Ci vuole una certa sensibilità da parte del proprietario dell'animale, nonché un cane o un gatto che non abbia paura del dispositivo e stia fermo.

Pro

  • 5 testine incluse
  • Silenzioso
  • Versatile
  • Prezzo onesto
  • Buoni risultati di pettinatura, spazzolatura e tosatura

Contro

  • Accessori non sempre adatti a cani di tutte le taglie
  • La tosatura richiede pratica

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Doccia per cani da hansgrohe: l'uomo è entusiasta, il cane lo lascia fare

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Il tuo amico a quattro zampe ha bisogno di te quando fa la muta

    di Patrick Vogt

  • Test del prodotto

    Lettiera per gatti alla prova: meglio del predecessore, ma non di molto

    di Lorenz Keller

2 commenti

Avatar
later