Akarawut/Shutterstock
Retroscena

Terapia sostitutiva del testosterone e depressione: i consigli dell'esperto

Anna Sandner
29.8.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

L'ormone testosterone è oggetto di molti dibattiti: dall'aumento dell'energia e della libido agli effetti antidepressivi, molte speranze sono riposte in questa sostanza messaggera. Qual è la verità tra autotest, hype e reale efficacia? Il dottor Andreas Walther dell'Università di Zurigo, esperto in questo campo, mette le cose in chiaro.

Passiamo all'umore. Come influisce il testosterone sulla psiche?

Il testosterone può avere un effetto diretto sull'umore, ma anche indiretto. Se ho un aumento della libido e perseguo questa sensazione (aumento dell'attività sessuale), questo ha un effetto positivo sul mio umore. Oppure se divento più attivo fisicamente grazie all'aumento del testosterone, questo ha a sua volta un effetto positivo sul mio umore.

Dagli studi sui topi sappiamo anche che il testosterone favorisce la sopravvivenza delle cellule neuronali. In quanto ormone anabolico, favorisce la creazione di nuove connessioni cerebrali, il che può essere utile nei casi di depressione. Se un uomo ha modelli di pensiero depressivi e forma nuove connessioni neuronali, sopravvivono meglio con più testosterone.

Il testosterone inibisce anche l'asse dello stress. In presenza di una grande quantità di testosterone, il rilascio di ormoni dello stress si riduce e anche i processi infiammatori vengono smorzati. Un altro meccanismo: il testosterone attiva il sistema della serotonina, su cui si basano anche i moderni antidepressivi.

Si trattava di uomini giovani, di età compresa tra i 25 e i 50 anni, affetti da una depressione iniziale senza altre malattie mentali o fisiche. Non abbiamo riscontrato che questi uomini depressi avessero livelli di testosterone più bassi – anzi in alcuni casi erano quelli dei soggetti di controllo sani a essere inferiori. Abbiamo cercato intensamente uomini con ipogonadismo (uomini con carenza di testosterone) tra i soggetti depressi e non ne abbiamo trovato nessuno.

Se è stato dimostrato che il testosterone ha indipendentemente dalla quantità un effetto positivo, perché non viene semplicemente prescritto a tutti gli uomini con depressione?

Naturalmente ho avuto anch'io questo pensiero. Ma il problema di tutta la faccenda degli ormoni è che:

Una volta che si inizia a sperimentare con il proprio equilibrio ormonale, è facile che questo si sbilanci.
Dott. Andreas Walther

Se fornisco costantemente testosterone dall'esterno, il mio corpo segnala: «Ne abbiamo abbastanza, non hai bisogno di produrne altro». Allora la mia capacità a lungo termine di rilasciare autonomamente testosterone potrebbe essere inibita a tal punto da non essere in grado di rilasciarlo quando smetto di integrarlo.

Sconsiglio quindi a tutti gli uomini di implementare testosterone se hanno valori normali. Non c'è motivo di farlo.
Dott. Andreas Walther

Esistono anche altri rischi: se è presente un carcinoma prostatico non riconosciuto e viene somministrato testosterone, può favorire la crescita delle cellule tumorali.

Sconsiglio vivamente di sperimentare con queste cose senza un controllo medico.
Dott. Andreas Walther

Si interviene in sistemi complessi. E se si ordinano integratori da Internet, non si sa cosa contengano esattamente.

È quindi chiaro che finché non ci saranno ricerche significativamente più solide – cioè studi veramente ampi e controllati con diversi gruppi di pazienti – la terapia generalizzata con testosterone per la depressione rimarrà un pio desiderio. Ciò che resta è un un campo entusiasmante e ricco di potenzialità – la scienza è ancora nel pieno della ricerca.

Immagine di copertina: Akarawut/Shutterstock

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Terapia sostitutiva del testosterone: un hype o una cura miracolosa?

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    A partire dai 45 anni, gli uomini sono minacciati da una pericolosa spirale negativa

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Vari sintomi e varie cause: uno sguardo ravvicinato al deficit di testosterone

    di Annalina Jegg