Novità e trend

Take the red pill: sta arrivando Matrix 4

Martin Jud
21.8.2019
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Quando il primo Matrix è arrivato nelle sale cinematografiche nel 1999, siamo rimasti tutti increduli di fronte alla tecnica bullet time delle videocamere e alla trama del film, così filosoficamente complessa. Ora, vent'anni dopo, è in arrivo il quarto sequel.

L'interpretazione di tutto ciò che sentiamo, pensiamo, assaporiamo e odoriamo avviene nel nostro cervello e ci arriva sotto forma di segnali elettrici. Nessuno può dire con certezza che il mondo, come lo viviamo, non sia solo un sogno. Nessuno sa con certezza cosa c'è veramente al di fuori di ciò che conosciamo.

Pensi che quella che stai respirando ora sia aria?
Morpheus

Nonostante Matrix si sia aggiudicato la reputazione di film con il maggior numero di errori cinematografici di tutti i tempi, quando è uscito nel 1999 ha entusiasmato e sorpreso tutti. O almeno, quelli a cui piace filosofare sul senso della vita e che sanno che la fede non ha nulla a che fare con la conoscenza. Chi dice che la religione descriva la realtà delle cose e che non sia stata creata solo per opprimere o governare gli esseri umani?

Pillola rossa o pillola blu?

Questo classico uscito nel 1999 continua a ispirarci ancora oggi. Non solo grazie alla sua storia filosofica-fantascientifica, ma anche grazie a nuove tecnologie come la tecnica video del bullet time, che è diventata parte integrante del cinema sin da quando è stata diffusa da Matrix.

Per la gioia del pubblico, Neo ingoia la pillola rossa e inizia la sua nuova avventura, che continuerà con due sequel nel 2003: «Matrix Reloaded» e «Matrix Revolutions».

Il quarto sequel: la produzione inizia nel 2020

Diversi media, come variety.com,, riferiscono che la Warner Bros ha annunciato un quarto sequel per la trilogia. Naturalmente, vedremo sia Keanu Reeves che Carrie-Anne Moss.

L'inizio della produzione è previsto per il 2020. Lana Wachowski sarà di nuovo la regista, insieme a sua sorella Lilly. Anche la sceneggiatura del film sarà scritta da Lana, a cui si uniranno Aleksandar Hemon e David Mitchell. Il film sarà prodotto e distribuito da Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures. Sulla trama possiamo solo speculare.

L’annuncio ufficiale arriva da Toby Emmerich, CEO di Warner Bros., che sottolinea il suo entusiasmo con queste parole: «Lana è una vera visionaria – una regista unica e creativa – e siamo entusiasti che sia lei a scrivere, dirigere e produrre questo nuovo capitolo dell'universo «The Matrix».»

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti