Patrick Vogt
Retroscena

Svapare invece di fumare: di male in peggio?

Patrick Vogt
20.3.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

«Sono un non-fumatore», queste parole sono ancora difficili da pronunciare per me. Eppure, dopo diversi decenni, ho finalmente smesso di fumare. Ovviamente sono ancora dipendente – ora, però, dalle sigarette elettroniche.

Il tabagismo non finisce dall'oggi al domani

Non sono passato dal fumo al vapore in una notte. Al contrario: ci ho messo diversi anni. Tuttavia, ho avuto il pensiero di smettere di fumare ancora più a lungo. Ma come? Cerotti e gomme da masticare alla nicotina, ipnosi o smettere di botto: tutte queste misure mi sembravano poco pratiche o temevo di non riuscirci.

Lentamente ma inesorabilmente, le nuvole di vapore divennero sempre più fitte – e le nuvole di fumo sempre meno. Nel frattempo, ho completato la svolta e ora svapo soltanto. Da allora, ho anche superato con successo un potenziale rischio di ricaduta: alla festa di compleanno di un amico, pur avendo consumato uno o due drink, ho solo svapato mentre gli altri fumavano sigarette. Ammetto di essere un po' orgoglioso di me.

La dipendenza mentale

Perché ci ho messo così tanto? Beh, a quanto pare, non ho la stessa forza di volontà del collega di lavoro di cui sopra, che è riuscito a passare dal fumo al vapore di botto. Finora non percepisco cambiamenti fisici; ma, dopotutto, continuo a consumare nicotina.

L'aspetto decisamente più difficile è stata l'accettazione e l'adattamento a livello mentale e psichico. La mia testa non era pronta ad abbandonare così facilmente anni di abitudini di fumo, come la prima sigaretta del mattino o quella dopo i pasti. Inoltre, non mi entrava proprio in testa di dover uscire per svapare. «Se non è fumare, perché viene trattato così?» – è stato un rompicapo per me. Ci è voluto del tempo, ma ormai ci sono arrivato.

La mia impura trinità dello svapo

Porto ancora con me un pacchetto di sigarette ogni giorno – giusto così, per andare sul sicuro. Ho regalato un pacchetto intero al mio capo mentre scrivevo queste righe. Per essere onesti, devo dire che sono completamente libero dal tabacco solo da circa due settimane. Non so se e per quanto tempo funzionerà, ma allo stato attuale delle cose sono fiducioso.

A mia vergogna, devo ammettere che a casa ho anche alcune svapo usa e getta. Una volta svapate, non ne comprerò più. Quali sono i miei problemi con questi prodotti? Sarò lieto di spiegarlo in dettaglio in uno dei miei prossimi articoli. In ogni caso, non è soltanto perché trovo moralmente riprovevole mirare ai minori come gruppo target in modo così spudorato. E sì, sono consapevole del fatto che abbiamo diverse svapo usa e getta nel nostro assortimento.

Per essere tra i primi a leggere la mia opinione sulle svapo usa e getta, segui il mio profilo autore.

Immagine di copertina: Patrick Vogt

A 86 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Quanto è davvero pericoloso svapare? Spoiler: più di quanto immagini

    di Ronja Magdziak

  • Retroscena

    «Prima o poi lo aggiusterò» (di sicuro)

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Come i fiocchi d'avena e il «trucco del glucosio» mi hanno delusa

    di Stefanie Lechthaler