Novità e trend

Strani prodotti che non sapevi di volere presto - Parte 3

Pia Seidel
14.11.2023
Traduzione: tradotto automaticamente

Serre mobili, sedie di plastilina e cucchiai lecca-lecca: gli oggetti di design esposti all'ultima Dutch Design Week erano così bizzarri che ho dovuto guardare due volte per riconoscerli.

All'inizio di quest'anno, la piattaforma Pinterest ha previsto che il weirdcore sarebbe stato un megatrend nel 2023 sulla base delle query di ricerca degli utenti, e aveva ragione. Sia al Salone del Mobile di aprile che alla Dutch Design Week (DDW) di ottobre nella città olandese di Eindhoven, i designer stanno trasformando anche gli oggetti più banali in arte e li rendono più divertenti. Anche se a volte sembra un po' buffo, dietro a tutto questo ci sono pensieri seri. Guarda tu stesso.

1. serre mobili

Una carrozzina è stata progettata per trasportare neonati e bambini piccoli. Non è così per il progetto finale di Janneke de Lange. La serra mobile "The Nursery" trasporta le piante da A a B e mira a incoraggiare le persone a prendersi cura delle piante come se fossero dei bambini. Poiché la laureanda della Design Academy Eindhoven (DAE) è stata affascinata dalle serre di ogni tipo fin dall'infanzia, sogna di creare un giardino botanico per i frutti tropicali nei Paesi Bassi. Per realizzare questa visione, però, sono necessari più alberi e persone disposte a prendersene cura. "Se ci prendiamo cura delle giovani piante allo stesso modo dei bambini, si crea un legame più profondo con la natura", afferma Janneke.

In questa carrozzina giacciono piante invece di bambini.
In questa carrozzina giacciono piante invece di bambini.
Fonte: Pia Seidel

2. mezzo finito

La bellezza può essere trovata in luoghi inaspettati, anche in componenti industriali prodotti in serie, trova Vincent Decat. Per il suo progetto finale DAE "Semi-made", il designer ha creato una serie di lampade e mobili scultorei composti da singole parti come morsetti per biciclette, connessioni pneumatiche, rubinetti o dischi dei freni. Come l'artista oggetto franco-americano Marcel Duchamp, Vincent Decat toglie i componenti dal loro contesto originale per farli apparire astratti all'osservatore. L'intento è quello di far emergere le loro qualità visive spesso trascurate.

La lampada Ailix è dotata di sdoppiatori TV, attacchi per pistole ad aria compressa o attacchi per rubinetti.
La lampada Ailix è dotata di sdoppiatori TV, attacchi per pistole ad aria compressa o attacchi per rubinetti.
Fonte: Pia Seidel

3. gli strumenti di pesca un po' diversi

Per molto tempo la pesca è stata utilizzata solo per procurarsi il cibo, fino a quando non si è trasformata in uno sport popolare. Per renderlo più emozionante, la laureanda DAE Carys Higgins ha progettato degli attrezzi da pesca chiamati "Gone Fishing". Cosa li rende speciali: Sono stati realizzati utilizzando le tecniche di quattro mestieri sempre più rari: la realizzazione di cotte di maglia, reti da pesca in legno, pieghe di tessuto e occhi di vetro. In questo modo, il progetto mira a richiamare l'attenzione su questo mestiere in via di estinzione.

... tutti gli oggetti sono stati creati a mano
... tutti gli oggetti sono stati creati a mano
Fonte: Pia Seidel

4. posate poco pratiche

Perché mantenere le cose semplici quando puoi renderle complicate? È quello che ha pensato il designer Morgan Steyaert. Per la mostra "Dream Cakes", dedicata alla pura gioia di mangiare, ha creato una collezione di posate. Ogni cucchiaio è ingombrante a modo suo. I grumi interferiscono con la presa o le forme storte rendono difficile mangiare. "La mia collezione di cucchiai poco pratici vuole enfatizzare la gioia di mangiare insieme attraverso le loro forme e i loro colori", afferma Morgan Steyaert. Le piace il fatto che la poca praticità rallenti l'atto del mangiare e permetta di percepire gli oggetti fatti a mano in modo più consapevole.

I cucchiai di Morgan Steyaert sono belli, ma non proprio pratici.
I cucchiai di Morgan Steyaert sono belli, ma non proprio pratici.
Fonte: Pia Seidel
Sono all'interfaccia tra arte e design.
Sono all'interfaccia tra arte e design.
Fonte: Pia Seidel

5. sedie fatte di argilla da modellare

La "Hippo Chair" del designer francese Diego Faivre è ispirata a un ippopotamo, ma pesa quanto un pellicano. È realizzata in "Diego Dough", una versione speciale dell'argilla da modellare Play-Doh, e fa parte del progetto "Minute Manufacture". Con questo progetto, l'artista richiama l'attenzione sul fatto che il tempo è denaro. "Ogni minuto del mio tempo di produzione costa un euro", afferma. "La sedia Hippo costa 1462 perché è stata realizzata in 1462 minuti". Il suo prezzo finale riflette quindi il tempo investito nella sua produzione.

I Soft Clocks hanno un aspetto morbido.
I Soft Clocks hanno un aspetto morbido.
Fonte: Pia Seidel
Gli orologi sono realizzati in ceramica fredda.
Gli orologi sono realizzati in ceramica fredda.
Fonte: Pia Seidel

</imagedatalistimage>

6. orologi soft e hollow

La serie Soft del designer Kiki van Eijk non è nuova, ma l'ho incontrata per la prima volta alla DDW. Si tratta di orologi che sembrano fatti di tessuto. In realtà, però, sono realizzati in ceramica. L'effetto trompe-l'œil rende gli orologi accattivanti e da museo. Non sorprende quindi che siano presenti anche nelle collezioni di musei internazionali.

Super dolci, anche senza zucchero: i server per insalata di Fleur Peters.
Super dolci, anche senza zucchero: i server per insalata di Fleur Peters.
Fonte: Pia Seidel
I cucchiai lecca-lecca aggiungono un tocco di colore al tavolo o alla parete.
I cucchiai lecca-lecca aggiungono un tocco di colore al tavolo o alla parete.
Fonte: Pia Seidel

</imagedatalistimage>

7° lecca lecca permanente

All'inizio pensavo che il caffè e i cucchiaini di Fleur Peters fossero lecca-lecca, ma questi lecca-lecca durano per sempre. Sono realizzati con pezzi di vetro e avanzi che si accumulano nel laboratorio del product designer olandese. Ecco perché non esistono due cucchiai uguali.

Anche se ci vuole un po' di abitudine, l'oggetto può fungere da divisorio.
Anche se ci vuole un po' di abitudine, l'oggetto può fungere da divisorio.
Fonte: Pia Seidel

</imagedatalistimage></imagedatalist>

8. salsicce di lana

Per il progetto "Completing the Grid", Léo Nunes Almeida ha sviluppato una metodologia per entrare nello stato di flusso mentre lavora a maglia. "Si tratta di uno stato di immersione totale in cui sei completamente presente, perdi la cognizione del tempo e trovi gioia e soddisfazione", afferma il designer. Questo può aumentare il benessere e la produttività e ridurre lo stress. Sebbene il designer abbia dato priorità al processo, il risultato è un prodotto: Un divisorio sospeso composto da cuscini individuali a forma di salsiccia con un rivestimento in maglia.

Il divisorio è il risultato di una ricerca sullo stato di flusso.Pia SeidelSi propone di illustrare il potenziale del lavoro a maglia per liberare il flusso. Pia SeidelAnche se ci vuole un po' di abitudine, l'oggetto può fungere da divisorio.Pia Seidel

9. amici soffici

Alla DDW erano esposte anche nuove opere di Alfhild Sarah Külper. Tra queste, uno specchio di colore rosa che non è quasi più uno specchio. È stato quasi completamente ricoperto da piccoli tappeti. L'artista tessile svedese disegna elaborati tappeti come antidoto al nostro frenetico mondo digitale. Poiché trascorre ore a rifinire un pezzo come questo, ha un legame personale con ognuno di essi. Ecco perché chiama le sue creazioni "Fuzzy Friends". Il termine "Fuzzy Friends" ha lo scopo di farti sorridere e di ricordarti la morbidezza dei tappeti e il mio approccio gentile alla natura", afferma l'artista.

Le creazioni intarsiate a mano di Alfhild Sarah Külper sono realizzate con scarti di materiale e raffigurano paesaggi astratti.Pia Seidel

A 82 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

60 commenti

Avatar
later