Opinione

«Starfield» rappresenta un problema più grande?

Valentin Oberholzer
25.9.2023
Traduzione: Leandra Amato

«Starfield» inizia a essere davvero divertente solo dopo molte ore di gioco. Ma non voglio guadagnarmi il piacere di giocare, bensì divertirmi fin dall'inizio.

«Starfield» non è il primo gioco con una lunga introduzione. Persino «The Witcher 3: Wild Hunt» non è riuscito a delineare la storia in modo abbastanza conciso per i miei gustinelle prime ore. Non ho mai superato la sequenza di apertura.

«Death Stranding» perde una parte considerevole del suo pubblico con le sue lunghe sequenze cinematografiche nelle prime ore di gioco. L'obiettivo «Rebuilding America», disponibile dopo aver completato il primo dei 14 episodi, è stato raggiunto dall'80 percento degli utenti di Steam. Chi completerà anche l'episodio 2 riceverà l'Achievement «We Need You», che su Steam è solo al 50 percento.

Allo stesso modo, in «Red Dead Redemption 2» di Rockstar Games, all'inizio si guardano molti filmati prima di prendere le redini del gioco. Le prime ore si trascorrono principalmente andando da A a B, parlando con le persone e guardando gli intermezzi. Personalmente, questo mi scoraggia. Molti gamer criticano il fatto che il gioco dei cowboy inizia a essere davvero divertente solo dopo due capitoli.

Altri giochi che iniziano a bomba

Rockstar Games risolve in «Grand Theft Auto V» molto meglio che in «Red Dead Redemption 2»: rapini una banca nell'estremo nord. Ti riempi le tasche di denaro. Fuggi dalla polizia in auto. Prendi un ostaggio. Perdi un amico a causa di un cecchino. È un'azione di prima classe e si imparano le meccaniche di base del gioco senza nemmeno accorgersene.

Mi sono sempre piaciuti i giochi di «Assassin's Creed». Spesso si inizia come assassino non addestrato e senza armi, ma con un forte istinto di sopravvivenza e un talento per il parkour. A poco a poco si impara: dalla scazzottata agli attacchi furtivi fino al combattimento aperto contro più avversari. Con il giusto ritmo, «Assassin's Creed» introduce l'utente alle abilità e all'arsenale degli assassini. Lungo il percorso, la storia si dipana.

Voglio divertirmi, fin dall'inizio

Penso che sia un peccato quando i giochi, i libri, i film o le serie impiegano troppo tempo per l'atto iniziale o risultano sconclusionati. Non voglio dovermi guadagnare il divertimento. Voglio divertirmi fin dall'inizio.

A quasi 30 anni, il mio tempo è ora più scarso e prezioso che mai. Molte persone della stessa età la pensano allo stesso modo. Se un gioco non mi convince nelle prime ore, c'è il rischio che lo metta da parte. Ecco perché mi consola poco il fatto che l'inizio di «Starfield» sia frustrante, ma che in seguito migliorino.

Ciononostante, metto da parte le mie critiche un'ultima volta e avvio «Starfield». Cerco di evitare di pensare agli aspetti fastidiosi e di concentrarmi sull'esperienza di gioco. Forse, alla fine, «Starfield» si rivelerà in tutto il suo splendore. Lo spero.

Immagine di copertina: Bethesda

A 122 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei ritiri hanno nomi come Terra di Mezzo, Skyrim e Azeroth. Se devo separarmi da loro a causa di obblighi della vita reale, le loro epiche colonne sonore mi accompagnano nella vita di tutti i giorni, ai LAN party e durante le sessioni di D&D.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    5 anni di «Baldur's Gate 3»: perché il gioco rimane un capolavoro irripetibile

    di Rainer Etzweiler

  • Opinione

    «Ghost of Yōtei» non ama le pause

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    EA FC 26: sono una vittima e mi pento di nuovo

    di Luca Fontana