Novità e trend

Sono Motors diventa SonoSolar: i veicoli commerciali saranno ora alimentati dal sole

Michael Restin
6.8.2025
Traduzione: tradotto automaticamente

Sono Motors si era prefissata di costruire un'auto con celle solari nella carrozzeria. Dopo il fallimento, l'azienda sta perseguendo altri obiettivi con il nome di SonoSolar. Sta iniziando a lavorare come fornitore per l'integrazione solare.

Ero davanti alla Sion di Zurigo ben due anni fa. Un'auto pronta da guidare della Sono Motors, sotto la cui carrozzeria nera opaca le celle solari trasparivano solo a un esame più attento. Tuttavia, già all'epoca, durante il roadshow per la ricerca di investitori, era emerso che le cose sarebbero state difficili dal punto di vista finanziario. Molto strette.

«Il progetto è troppo avanti per fallire ora», ha scritto la società a tutti i sostenitori nel gennaio 2023. Ma nemmeno la campagna #savesion è servita: il sogno di un veicolo autocostruito e autocaricante si è concluso con l'insolvenza. Il piano meno visionario, ma più economico per il periodo successivo Portare con sé l'esperienza e concentrarsi completamente sulla tecnologia solare brevettata.

La Sion è finita, la Sono non ancora.
La Sion è finita, la Sono non ancora.

Questa settimana, l'azienda ha annunciato che avrebbe operato con il marchio SonoSolar con effetto immediato. Il responsabile commerciale Georg Zurmühl ha dichiarato che l'azienda non è più un produttore di automobili da tempo: «Siamo invece il principale fornitore di soluzioni solari per l'industria automobilistica.» La missione rimane «Solare su ogni veicolo». Tuttavia, il cambiamento è completo e a prima vista appare meno spettacolare. Sui veicoli commerciali, ma anche in offerte per utenti privati.

Solare su ogni veicolo (tranne il Sion)

Da un lato, SonoSolar sta sviluppando prodotti personalizzati per i produttori di veicoli. Presso MAN è possibile ordinare autobus con integrazione solare come accessorio, mentre in tutta Europa sono stati equipaggiati con sistemi solari anche autobus elettrici, ibridi e diesel e furgoni refrigerati. All'inizio dell'anno è stata la prima azienda in Germania a ricevere una licenza operativa generale per il fotovoltaico integrato nei veicoli e a offrire una soluzione di retrofit con il «Solar Bus Kit».

Autobus Scania con moduli SonoSolar.
Autobus Scania con moduli SonoSolar.
Fonte: SonoSolar

D'altra parte, ci sono anche moduli per gli amanti del fai-da-te che vogliono equipaggiare il loro camper o il loro balcone con celle solari. Per festeggiare il cambio di nome, è in corso un'offerta limitata. Dai kit plug-and-play alle soluzioni di fascia alta appositamente sviluppate, la nuova gamma di prodotti comprende tutto ciò che supporta almeno in parte la visione originale della mobilità solare, anche se il motore principale è spesso ancora un motore a combustione.

Cosa può fare il solare per i veicoli commerciali

Qualche metro quadrato di pannelli solari sul tetto di un autobus non è nulla se l'energia viene immessa nell'alimentazione di bordo. Possono essere utilizzati, ad esempio, per il riscaldamento o il raffreddamento. In questo modo si dovrebbero risparmiare fino a 1500 litri di gasolio e fino a quattro tonnellate di CO₂ per autobus all'anno. SonoSolar parla di un consumo di carburante ridotto fino al sette percento, sottolinea la minore impronta di CO₂ e sottolinea la maggiore affidabilità grazie ai sistemi solari di supporto.

La Sion è verde nel cuore, ma le cifre erano troppo rosse - e gli investitori hanno visto nero.
La Sion è verde nel cuore, ma le cifre erano troppo rosse - e gli investitori hanno visto nero.

Della strategia originale che prevedeva la commercializzazione di un veicolo, di un'app di condivisione e di una tecnologia solare, solo quest'ultima si è rivelata redditizia. Un vero peccato per una grande idea. La nostra prova di Microlino ha anche dimostrato che i concetti alternativi di e-concept di piccoli produttori non hanno vita facile sul mercato.

  • Test del prodotto

    Isetta elettrica: la Microlino è un sogno costoso da guidare diversamente

    di Michael Restin

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    Scoperto all'Eurobike: PikaBoost trasforma la tua bici biologica in una e-bike

    di Patrick Bardelli

  • Novità e trend

    Tempo di ricarica di 15 minuti: annunciata una e-bike con tecnologia di ricarica rapida

    di Patrick Bardelli

  • Novità e trend

    Metallo, ma colorato: la nuova tendenza dell'abitare alla Milano Design Week 2025

    di Pia Seidel

14 commenti

Avatar
later