Retroscena

Snack di culto o insipidi flips? Gli snack della discordia

Simon Balissat
26.6.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

La ricetta è rimasta pressoché invariata per oltre 60 anni. I flips alle arachidi sfidano tutte le tendenze degli snack. Cinque informazioni sui «vermiciattoli» salati e aromatizzati alle arachidi.

Niente panico, non devi rivolgerti a un rivenditore specializzato: nel nostro negozio sono tornati i flips vincitori del test...

Il fatto che ci siamo dichiarati amanti dei flips è stato subito oggetto di polemiche tra il pubblico. «Si attaccano al palato e non hanno sapore», dicono quelli a cui non piacciono. I flips sono effettivamente andati fuori moda. Mentre le patatine si arricchiscono continuamente di nuovi gusti, per esempio le patatine in stile currywurst, i piccoli salsicciotti sfidano tutte le mode e le tendenze. È quindi giunto il momento di fare un po' di chiarezza.

I flips agli arachidi non sono fatti solo di arachidi

I flips sono particolarmente popolari nei paesi di lingua tedesca, in Serbia e in Israele

Grazie, cara Community. Non conoscevo Smoki. Li ho aggiunti in seguito dopo che me li avete fatti notare tra i commenti.

Il flop dei flips al formaggio

Oggi mangeremmo formaggio al posto delle noccioline. Si tratta del concetto originale di Osem, che però non è stato accolto bene. Dopo il flop dei flips al formaggio, sono passati all'arachide e sono rimasti fedeli a questa scelta. Se ti stai chiedendo che sapore abbiano i flips al formaggio, allora vale la pena di provare i Cheetos Cheese.

I flips non sono fritti, ma cotti al forno

Sebbene nella maggior parte dei flips ci sia olio, non sono fritti, ma cotti in un grande tamburo dove viene aggiunto il burro di arachidi e l'olio. Se si salta questo passaggio, si otterranno i classici bastoncini di mais tanto amati dai più piccoli.

I flips hanno forme e sapori diversi in altri paesi

Cosa ne pensi dei flips? Sono tra i tuoi snack preferiti o non li puoi vedere? Fammelo sapere nei commenti.

P.S.: Qui puoi ascoltare il nostro podcast «Uftischt» (disponibile solo in tedesco) su Spotify e qui per abbonarti nella tua app preferita.

P.P.S.: Durante la stesura di questo testo, è stato necessario aprire un pacchetto di flips per realizzare l'immagine di copertina. Ora però è vuoto.

Immagine di copertina: Simon Balissat

A 67 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Divertimento a portata di barattolo: fare la purea di mele con i bambini

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Il glutammato è dannoso per la salute? Non è affatto vero

    di Simon Balissat

  • Retroscena

    Il mio guilty pleasure culinario del passato fa ancora furore

    di Patrick Vogt