Guida

Raspberry Pi 5: raffreddamento attivo o case con ventola? Questo è il dilemma

Martin Jud
1.2.2024
Traduzione: Leandra Amato

Vale la pena utilizzare il nuovo Raspberry Pi 5 con il case con ventola ufficiale oppure con il raffreddamento attivo ufficiale? Per scoprirlo, l'ho sottoposto a Geekbench 6 in varie configurazioni.

Per poter fornire delle risposte, ho messo alla prova il computer single-board con il benchmark della CPU Geekbench 6 in varie configurazioni. Nel confornto includo anche il Raspberry Pi 4.

Per questa prova mi sono procurato i seguenti prodotti dal nostro negozio:

Trovi una panoramica delle specifiche del nuovo Raspberry Pi 5 nel suo Datasheet o in questo articolo:

I risultati:i compiti multi-core traggono vantaggio dal raffreddamento attivo

Prima di presentare i risultati in dettaglio, vorrei parlare brevemente delle ventole.

Il case ufficiale è dotato di una ventola e di un piccolo dissipatore di calore da applicare alla CPU. Poiché la ventola è rimovibile, posso usare il case con o senza. Tuttavia, quest'ultima soluzione non ha senso, poiché la ventola del case è silenziosa e di sicuro vuoi evitare un accumulo di calore.

La mia raccomandazione: l'importante è raffreddare

In termini di prezzo, sia il case ufficiale con ventola che il raffreddamento attivo valgono la pena. Per circa 17 franchi / 10 euro, hai circa il 16 percento di prestazioni in più nelle attività multi-core.

Poiché l'aumento delle prestazioni è lo stesso con entrambe le opzioni di raffreddamento, non vale la pena acquistarle entrambe per installare il raffreddamento attivo nel case ufficiale. Questa combinazione è sconsigliata anche a causa del forte rumore prodotto. Quindi consiglio di acquistare il radiatore attivo solo se vuoi utilizzare il Raspberry Pi 5 senza case. Oppure se hai un altro case con fessure di ventilazione più grandi che in quello ufficiale.

Immagine di copertina: Martin Jud

A 81 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Robotica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché dovresti cambiare regolarmente il liquido refrigerante del tuo sistema di raffreddamento ad acqua

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Come far funzionare le ventole LED RGB di Corsair con l'intestazione ARGB

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Stampanti 3D ricavate da vecchie unità: un esperimento fallito in extremis

    di Kevin Hofer