Novità e trend

Questa pelle è fatta di seta

Vanessa Kim
11.5.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Dall'allevamento del bestiame alla concia, la pelle necessaria per una borsa percorre una distanza enorme. Non solo in termini di impronta ecologica. Non c’è da stupirsi che le alternative alla pelle siano così richieste.

L'industria del pelle, multimiliardaria e in continua crescita, ha un impatto sull'ambiente grave. Oltre agli innumerevoli bovini che vengono uccisi per questo scopo, non bisogna sottovalutare le emissioni di gas serra, la deforestazione e l'inquinamento delle acque. Non sorprende che la pelle finta sia più richiesta che mai. Oltre alla pelle sintetica fatta di plastica, il mercato offre ora anche pelle vegetale fatta di funghi, cactus o mele. Queste ultime sono più ecologiche della pelle vera e sintetica.

Ora i ricercatori della Tuft University statunitense hanno sviluppato un materiale simile alla pelle fatto di proteine della seta. Invece di tessere la seta, le fibre dei bozzoli dei bachi da seta vengono scomposte nei loro singoli componenti proteici. Una massa simile a un gel viene prodotta in laboratorio da queste proteine scisse con l'aggiunta di materiali naturali come la cellulosa e il chitosano, che si ottiene dai gusci dei crostacei. Questa massa viene trasformata in un materiale simile alla pelle utilizzando la stampa 3D. Il risultato non è in alcun modo inferiore alla vera pelle in termini di sensazione e proprietà fisiche. La resistenza e la flessibilità dell'alternativa di pelle possono essere determinate individualmente e la struttura della superficie può essere adattata di conseguenza – così è possibile anche una sorta di «pelle scamosciata».

Questa alternativa di pelle biodegradabile sembra promettente, soprattutto perché i prodotti in pelle di seta possono essere sciolti di nuovo, rigenerati nel loro materiale di base simile al gel e stampati in nuovi prodotti. Tra l'altro, dovrebbe anche essere possibile rielaborare le fibre dei capi di seta usurati e creare nuove scarpe, per esempio.

È solo un peccato che la pelle di seta non sia vegana. Per la produzione di seta vengono ancora uccisi i bachi da seta. Per questo motivo, trovo ancora più promettente la pelle storta Mylo, perché non solo è sostenibile, ma anche vegana.

  • Retroscena

    Moda dal laboratorio

    di Vanessa Kim

Per avere una panoramica, qui trovi una lista delle migliori imitazioni di pelle secondo l'organizzazione animalista PETA.

Immagini iniziali: Tufts University/Laia Mogas Soldevilla e Shutterstock

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Sostenibilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

6 commenti

Avatar
later