Dietro le quinte

Protezione dei dati: domande e risposte

Jonathan Keller
27.2.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Negli ultimi anni la protezione dei dati ha assunto un'importanza sempre maggiore. Da un lato, a causa della nuova situazione giuridica nell'UE e in Svizzera. Dall'altro, il desiderio dei consumatori di comprendere meglio e rendere più sicuro il trattamento dei dati. Galaxus, ascolta questo desiderio. Secondo il motto «fidarsi è bene, controllare è meglio», riceviamo continuamente domande e commenti indubbiamente giustificati. Qui di seguito le nostre risposte.

Galaxus vende i miei dati?
No, non vendiamo i dati della clientela. Utilizziamo alcuni dati, come spiegato nell'informativa sulla privacy, ad esempio per migliorare la nostra pubblicità Galaxus. Ma non venderemo mai i dati dettagliati agli inserzionisti o ad altre aziende.

Galaxus trasmette i dati ad altre società Migros?

Non trasmettiamo alcun dato a Migros, anche se ciò sarebbe possibile per determinati scopi in seguito alla nostra affiliazione al Gruppo Migros. Nella nostra informativa sulla privacy è descritto anche questo punto.

Galaxus deve attenersi alla legge svizzera sulla protezione dei dati o a quella europea?
Entrambi! I nostri negozi online in Svizzera (digitec.ch e galaxus.ch) sono regolati dal diritto svizzero. I nostri siti web all'estero (galaxus.de, galaxus.at, galaxus.fr e galaxus.it) devono essere conformi alle direttive UE. Nella maggior parte dei casi, seguiamo le severe linee guida europee.

Io ordino molto su Galaxus. Devo forse pensare che Galaxus saprà presto più di me sul mio comportamento d'acquisto e cercherà di influenzarmi con questo?
Naturalmente, vogliamo clienti felici che acquistano da noi con la coscienza pulita. In base ai tuoi acquisti che hai fatto finora o il modo in cui navighi sul nostro sito, ti consigliamo i prodotti più adatti a te e ai tuoi hobby.

Avete un reparto che si occupa della protezione e della sicurezza dei dati?
Certo. Abbiamo un nostro team di protezione dei dati e un secondo team di specialisti che si occupa della sicurezza informatica. I due team sono molto vicini ai nostri dati e ai nostri sistemi e conoscono il loro mestiere. La sicurezza dei dati è il loro lavoro.

Importante a sapersi

Hai a disposizione una serie di opzioni per influenzare il modo in cui gestiamo ed elaboriamo i tuoi dati:

Per quanto riguarda la sicurezza dei tuoi dati, ci sono altre opzioni che puoi utilizzare:

  • Attiva l'autenticazione a due fattori. Oltre alla password, qui viene aggiunto un altro fattore per il login. In questo modo il login è molto più sicuro.
  • In ogni caso, si consiglia di scegliere una password sicura e di cambiarla di tanto in tanto (indicazioni: AaBbCc 123&#$ min. 12 caratteri)

Nuova informativa sulla privacy

Siamo onesti: quasi nessuno legge le dichiarazioni sulla privacy. È perciò importante che tutta la clientela possa essere sicura che i propri dati non vengano utilizzati in modo improprio, anche se non si informa in modo dettagliato.

Poiché la nuova legge svizzera sulla protezione dei dati entrerà in vigore il prossimo 1° settembre 2023, abbiamo colto l'occasione per rivedere completamente la nostra informativa sulla privacy. Il documento è stato adattato e riformulato in base ai nuovi requisiti legali d'informazione. Tra cui:

A 37 persone piace questo articolo



Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Dai dati ai fatti: Product Development in fase di transizione – parte 1

    di Ronny Wullschleger

  • Dietro le quinte

    I top e i flop dell'ufficio stampa: ecco gli articoli più o meno gettonati

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    Top e flop: come ha reagito la Community alle nostre storie

    di Stephan Kurmann