Test del prodotto

Primadonna Soul: la fata del caffè di De'Longhi

Martin Jungfer
3.12.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

Se si investono più di 1000 franchi in una macchina da caffè, non basta più fare un buon caffè. Il produttore di macchine completamente automatiche De'Longhi ha quindi inventato la funzione «Bean Adapt» e l'ha inserita nel modello Primadonna Soul. Ho testato la macchina.

Sono una di quelle persone che viene guardata dall'Olimpo degli amanti delle macchine da caffè con un misto tra pietà e disgusto. Non ho il tempo (o non me lo voglio prendere) di trasformare i chicchi in polvere nel macinino, comprimerla in un portafiltro, preferibilmente pesata al grammo, e poi bruciacchiarmi le dita sui comandi caldi fino a quando il caffè non scorre nella tazza.

Primadonna Soul: un buon sostituto?

È chiaro da che parte sto. Sono un fan delle macchine da caffè completamente automatiche. Il mio cappuccino mattutino deve prendere il suo posto tra la preparazione dello spuntino delle nove e la prima videochiamata. E anche l'espresso dopo pranzo deve essere veloce.

Ha funzionato tutto a meraviglia. Dieci minuti dopo aver aperto la scatola, la macchina era già in funzione. Le istruzioni disponibili in tutte le lingue del mondo, non ci sono servite. Ok, stai pensando che una macchina completamente automatica potrebbe essere padroneggiata anche da uno scimpanzé con un'istruzione media. Tuttavia, ritengo che De'Longhi abbia fatto un buon lavoro in termini di funzionalità e hardware.

Rispetto alla Primadonna XS di quattro anni fa, si notano alcuni miglioramenti:

  • Il serbatoio dell'acqua è inserito nella parte anteriore.
  • Riesco a vedere meglio il livello dei chicchi di caffè.
  • Il contenitore del latte può essere riempito senza doverlo togliere.
  • Il coperchio permette di utilizzare la macchina senza il contenitore del latte.

Complimenti ai designer per l’estetica.

C'è un'ampia scelta di bevande, compresa un'intera caffettiera

Se la scelta delle bevande non ti basta, o se ritieni che il tuo espresso debba essere di cinque millilitri in meno o in più, ecco che qui entra in gioco l’app. Nel caso in cui non vuoi dover toccare tutti i tasti sul display della macchina. Si può fare, ma non è proprio divertente.

L'ottimizzazione della vostra macchina è terminata. Se si desidera un risultato diverso, è possibile regolare le impostazioni di estrazione dei chicchi nella sessione Bean Adapt.
L'arte della formulazione di De'Longhi

Quindi, più o meno posso immaginare quello che questa cosa sta cercando di dirmi. Tuttavia, non mi accontento di un «più o meno» per una macchina dal prezzo che supera i 1000 franchi. Inoltre, mi delude anche leggere «Espresso f» e non «Espresso forte» nella panoramica delle bevande per la mia bevanda personalizzata nonostante io l’avessi impostato. Sono abbastanza sicuro che il nome completo della bevanda predefinita «Espresso macchiato» abbia più lettere.

Una volta effettuate tutte le impostazioni, preparo un espresso. Se non ti piace il risultato nella tazza, l'app ti guiderà ad aggiustare il risultato a tuo piacimento. Se la crema è troppo chiara o troppo scura, o se l'espresso è troppo acquoso o troppo amaro, la macchina aggiusta le impostazioni. Intelligente sei tu, mica la macchina.

Conclusione: caffè buono, app cattiva

Per le famiglie con più di due bevitori di caffè (o uno che ne beve parecchi), Primadonna Soul è una buona scelta. Non ti dispiacerà dunque che il contenitore del latte, per esempio, si inserisce solo trasversalmente nel vano bevande standard del frigorifero e occupa lo spazio di due bottiglie di vino.

Inoltre, la dea del caffè necessita di uno spazio di 26 per 46 centimetri sul tuo piano di lavoro. Per non parlare di quanto sarai felice quando l’app verrà rilasciata in una nuova versione più chiara e veloce. Il divertimento di «ordinare» un caffè con un tocco dall'ufficio di casa al piano di sopra sarà ancora maggiore. Supponendo che sei stato abbastanza intelligente da mettere una tazza sotto l’erogatore del caffè prima di iniziare.

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    De'Longhi Dinamica Plus: una versatile macchina da caffè completamente automatica alla prova

    di Stefanie Enge

  • Test del prodotto

    Sage Barista Touch Impress alla prova: il mio biglietto d'ingresso nel mondo del caffè

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Sfere di caffè al posto delle capsule in alluminio: la CoffeeB Cosmos convince nel test

    di Martin Jud