Shutterstock
Retroscena

Prevenzione invece di frustrazione: come proteggersi online

Flavio von Rickenbach
3.10.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Che si tratti di mail di phishing, di negozi fake o di chiamate shock, i truffatori sono creativi, ben collegati in rete e attivi a livello internazionale. Chi vuole proteggersi, deve essere informato – e imparare dagli altri.

Naturalmente, dal forum sulle frodi online non mi è rimasta impressa solo la frase introduttiva. Vorrei condividere altri due punti.

Austria: un modello di prevenzione

Nell'ottobre 2025 partirà anche il secondo ciclo della campagna «Phishen Impossible», purtroppo senza Tom Cruise, ma con ancora più consigli utili contro le trappole del phishing. Trovo impressionante l'impegno e la creatività che questa iniziativa privata mette nella lotta contro le truffe.

Educazione divertente con Lennart Erbgut

Cosa puoi fare contro le frodi

Ti è capitato di essere vittima di una truffa online? È utile parlarne e segnalare i casi alla polizia e alle piattaforme citate. Quali sono le tue esperienze con le truffe su internet? La colonna dei commenti è tutta tua.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 24 persone piace questo articolo



Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Aspirina acquistata online: la Svizzera discrimina i propri fornitori

    di Marc Engelhard

  • Retroscena

    Merchandising della Gamescom in regalo

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    TV gratuita di Telly o perché viviamo in una distopia pubblicitaria

    di David Lee