Retroscena

Power pose, pennichella e 70 decibel: trucchetti per avere più successo – ed essere più in salute

Daniela Schuster
16.10.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Networking, formazione, self-marketing, andare all'estero, fare gli straordinari... La strada per il successo è lastricata di queste (e altre) parole d'ordine, ma si può anche salire qualche gradino della scala della carriera in modo più facile e soprattutto più veloce. Almeno così dice la scienza.

1. Vai al bar per concentrarti

2. Riduci lo stress in posizione seduta

È come un cane che si morde la coda: invece di trovare nuove soluzioni, ci si imbatte perlopiù in vecchi problemi.

«Se si vuole avere più successo, si dovrebbe quindi innanzitutto ridurre, non le ore di lavoro in sé, ma ciò che impedisce di lavorare in modo rilassato e quindi creativo, orientato ai risultati ed efficace», afferma la psicologa Heidi Hanna, autrice di «The Sharp Solution». Ciò significa, ad esempio, non sottoporre il corpo a ulteriore stress, ma aiutarlo a rilassarsi mentre il cervello può continuare ad elaborare a tutta velocità.

3. Fai «power posing»

4. Fai un pisolino

Oltre al power posing, anche il power napping è una strategia di successo. Il breve pisolino nel primo pomeriggio aumenta la produttività perché potenzia le prestazioni cognitive, secondo i risultati di una meta-analisi. In Giappone, quindi, fa parte della vita quotidiana negli uffici sonnecchiare con la testa sul tavolo dopo pranzo.

Da Google, in California, le cose sono più comode: ci sono intere aree relax in cui i dipendenti possono schiacciare un pisolino. E anche la start-up indiana Wakefit prescrive la siesta breve per il suo personale. Non è possibile inserire appuntamenti nell'agenda digitale tra le 14:00 e le 14:30.

5. Fai delle micro-pause

Chi trae i maggiori benefici dalle micro-pause è chi svolge un lavoro di routine o creativo. Per le attività semplici che si svolgono quasi senza pensarci in automatico, piccole pause riducono il rischio di errori dovuti alla disattenzione. E nelle attività creative, le micro-interruzioni permettono di pensare in modo più flessibile e quindi di avere nuove idee.

Immagine di copertina: shutterstock

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniela Schuster
Autorin von customize mediahouse
oliver.fischer@digitecgalaxus.ch

Se il mio lavoro non esistesse, lo inventerei. Scrivere è come avere la possibilità di condurre più vite in parallelo. Oggi mi trovo in laboratorio con una scienziata, domani partirò per una spedizione al Polo Sud con un ricercatore. Ogni giorno scopro il mondo, imparo cose nuove e incontro persone interessanti. Ma niente gelosia: lo stesso vale quando si legge!

Customize mediahouse mette in discussione il significato e i vantaggi per la clientela: ispiriamo le persone con contenuti emozionali che vale la pena leggere e condividere.
 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «PowerWash Simulator» e altri: perché ci piace fare lavori noiosi nei giochi

    di Rainer Etzweiler

  • Retroscena

    Fermati un attimo! Perché è importante prendersi delle pause

    di Olivia Leimpeters-Leth

  • Retroscena

    Metti in moto il tuo cervello: cosa aiuta a diventare più intelligenti velocemente

    di Daniela Schuster