Guida

Portaoggetti in stoffa – più semplici e utili che mai

Pia Seidel
3.8.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Un tempo si vedevano solo nelle stanze dei bambini, con i loro pattern super colorati. Ora però, i portaoggetti in stoffa si trovano anche nei salotti più chic.

I marchi scandinavi Ferm Living e Broste Copenhagen creano oggetti dalle forme morbide, dalle texture variegate e dai dettagli particolari, per dare gli accenti giusti nei posti più inaspettati. Le loro borse portaoggetti ne sono un ottimo esempio. Ideali per i giocattoli, ma anche per le riviste o gli attrezzi da giardino – e sono una gioia per gli occhi!

Negli anni Ottanta e Novanta, gli organizer in stoffa si usavano molto su pareti o porte. Tuttavia, erano adornati da pattern inguardabili e fin troppo sgargianti. I modelli di oggi sono più neutri, realizzati in lino e in colori tenui.

È facile copiare questa ottima idea dei due marchi scandinavi. Cerca un portaoggetti da parete con diversi scomparti e riponici tutti quegli oggettini che vuoi avere sempre a portata di mano, ma che non vuoi lasciare in giro. Danno una marcia in più alle pareti interne ed esterne. Inoltre, liberano lo spazio sul pavimento perché sostituiscono i soliti e ingombranti box portaoggetti. Per questo sono perfetti soprattutto negli spazi piccoli.

L'effetto funziona anche con le classiche borse in iuta. La maggior parte di esse è dotata di un manico che può essere usato per appenderle a un gancio. Mettici dentro gli oggetti di casa. Puoi disporle sul muro, una accanto all'altra o uno sopra l'altra. La cosa importante è scegliere dei bei ganci da parete, così da metterle in scena con gusto. In questo modo, anche la borsa dal design più semplice diventerà un'it-bag.

Immagine di copertina: Broste Copenhagen

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Un trucco decorativo che fa la differenza

    di Pia Seidel

  • Guida

    Utensili da cucina appesi, ordinati e sempre a portata di mano

    di Pia Seidel

  • Guida

    Attrezzatura di base da avere in casa – parlo per esperienza

    di Anika Schulz