Test del prodotto

Nuovi set LEGO City: strade con problemi di connessione

Martin Jungfer
18.2.2021
Traduzione: Leandra Amato

LEGO ha rinnovato i suoi set City: invece delle familiari piastre piatte senza nodi sul lato inferiore, ora ci sono nuove piastre standard compatibili con il nuovo sistema stradale LEGO. Come si costruisce e come si gioca?

Non hai voglia o tempo di leggere l'intero esperimento di configurazione con mia figlia come co-autrice? Ecco i punti principali:


Le cose importanti in breve

  • I nuovi set stradali LEGO sono piccoli set di costruzione, non più solo delle piastre.
  • Le nuove strade non sono compatibili con i vecchi set LEGO City.
  • Nei nuovi set City mancano dei pezzi critici per collegarli.

Vuoi saperne di più? Ecco qualche informazione. Era l'inizio di gennaio quando LEGO ha annunciato le sue nuove piastre stradali. Questo ha provocato vivaci dibattiti nella comunità LEGO.

LEGO urta i suoi vecchi fan con le nuove strade? O è davvero il momento di fare un restyling? Questo è quello che volevo sapere e LEGO mi ha fornito tre dei nuovi set City:

LEGO punta solo sulle nuove strade

Gli esteti potrebbero trovare un difetto nelle piastre 4x2 che utilizzi come strisce centrali. D'altra parte, danno flessibilità nella progettazione delle strade. Per esempio, il set standard comprende anche gli interruttori di velocità che sono montati davanti al passaggio pedonale. Inoltre, puoi usare gli elementi del set di strade per costruire un incrocio a T o una strada più lunga.

«Connect your City» – una promessa non mantenuta

E ora arriva il grande momento: la connessione. Ma non è possibile! Né il set skatepark né il set strade hanno quello che serve per collegare le piastre stradali: tessere grigie 4x2. La promessa «Connect your City» vale quanto le promesse elettorali dei politici. Quindi «Connect» nel nuovo mondo LEGO City significa «accostare». La fine della rampa di un set alla fine della rampa dell'altro. Significa che le auto scendono in un burrone per poi risalire.

Ci sarebbero volute due piastre 2x4 per fare il collegamento. Due! Quanto sarebbe costato mettere i due pezzi nella scatola? 10 centesimi? C'è di tutto: petali di ricambio per i fiori, pietre colorate per i semafori, ma niente piastre grigie. Che delusione!

Business per rivenditori di parti singole

A 37 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lego Game Boy alla prova: un sogno per i nerd di Nintendo come me

    di Domagoj Belancic

  • Test del prodotto

    Lego City: meglio sulla luna che sulla Terra

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Lego UCS Venator: solo un guscio vuoto?

    di Ramon Schneider