Retroscena

Non vorrai più lasciare questo paradiso succulento

Darina Schweizer
25.4.2024
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Christian Walker

Le piante succulente sono molto più che semplici Aloe vere o Echeverie. Presso Kakteen Gautschi GmbH, 100 000 piante grasse germogliano in tutte le forme, consistenze e colori. Ho avuto la possibilità di visitare il centro e per poco non rimanevo bloccata fra le spine.

Una donna dai riccioli castani ha notato il mio entusiasmo. Si avvicina a me con un sorriso. «Impressionante, vero?», dice, con gli occhi lucidi e stringendomi la mano. Si tratta di Regula Kieser-Gautschi, titolare dell'azienda e figlia della coppia di fondatori Max e Therese Gautschi. Annuisco e le chiedo da quanto tempo il cactus è qui. «Da quando siamo qui noi». In altre parole: già da 51 anni.

Grazie alla presenza online e a una fiera di cactus che si tiene dal 2000 in poi, in cui vengono vendute piante grasse a bizzeffe, la famiglia Gautschi si radica in tutte le direzioni. Nemmeno il Coronavirus ferma l'azienda. Anzi, l'aiuta a fiorire. Regula Kieser-Gautschi assume la direzione dell'azienda nel 2022. Le piante l'hanno conquistata da tempo:

«I miei genitori non mi hanno mai fatto pressioni perché prendessi in mano la loro azienda. Mi sono formata come assistente veterinaria e ho studiato geografia per due semestri. Ma alla fine sono rimasta bloccata fra le spine».

Opulenza della succulenza

Quello che la 43enne ha rilevato è un vero e proprio impero succulento. 800 specie diverse e un totale di 100 000 piante sono allineate su oltre 2000 metri quadrati. Alcune delle specie succulente a crescita rapida sono coltivate in casa. Kakteen Gautschi GmbH è uno dei maggiori rivenditori di piante grasse in Svizzera. È il momento di fare un giro nel regno colorato di spine, sfere, spirali e colonne.

«Ci sono sempre più persone appassionate alla ricerca di rarità che non si trovano in ogni angolo dei grossisti».
«Con il tempo impari quali piante grasse puoi toccare e come. Ma pungersi fa parte di questo processo».

Attraverso le foglie la vedo brillare di un misterioso colore arancione. Poi all'improvviso ce la troviamo davanti: la Rechsteineria leucotricha. I suoi fiori a imbuto e le foglie di velluto argentato mi lasciano senza parole. «Questa è probabilmente una delle nostre succulente più spettacolari», dice Regula Kieser-Gautschi. Mi limito ad annuire, ipnotizzata dalla bellezza. Ma ciò che rende speciale la pianta è soprattutto la sua «ibernazione».

Piccole differenze, grandi conseguenze

In pieno splendore. È quello che vorrei vedere con alcune delle mie piante grasse. Di tanto in tanto, alcune muoiono, anche se sono considerate così facili da tenere. Perché? Regula Kieser-Gautschi sostiene che ciò potrebbe essere dovuto a una luce troppo scarsa o a una quantità eccessiva di acqua. Tuttavia, spesso la colpa non è del cliente, ma del venditore.

«Non facciamo affari veloci. Se le piante grasse muoiono, lo fanno quando ci raggiungono in negozio e non nelle mani della nostra clientela. Questo ci distingue da molti dei nostri concorrenti».
«Una volta abbiamo avuto un cliente con una Pachypodium lamerei piegata. Da settimane era appoggiata a una ringhiera troppo calda. Dopo mezza giornata di cure si è semplicemente rimessa in sesto. Le succulente si rialzano sempre».

Non tutte le piante succulente citate nel testo si trovano nel nostro negozio. Ma ne arrivano continuamente di nuove. Nel frattempo, facci sapere qual è la tua pianta grassa preferita.

A 67 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Visita al più grande giardino giapponese d'Europa: Sabine Rusch svela il segreto dell'arte dei giardini

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Come Feey si distingue dalla concorrenza

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Trasforma gli uffici in oasi verdi

    di Darina Schweizer