Test del prodotto

Nero su bianco: quando la muffa conquista gli infissi delle finestre

Martin Rupf
28.3.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Quasi esattamente dieci anni fa ci siamo trasferiti nella nostra casa a schiera e all'epoca abbiamo fatto sostituire tutte le fughe degli infissi delle finestre. Un decennio dopo, purtroppo, queste non sono più bianche come ai tempi. Così ho fatto ricorso ai prodotti antimuffa. Leggi il mio articolo per scoprire se hanno funzionato.

Tuttavia, negli ultimi anni le fughe di stucco, un tempo bianche, si sono riempite sempre di più di piccole macchie di muffa nera.

Sono diventate nere, soprattutto negli angoli. In questi punti, le operazioni di pulizia e asciugatura non sono riuscite a impedire la formazione di un piccolo strato di muffa.

Rimuovere la muffa dal telaio della finestra è facile, quella dalle fughe no

Per molto tempo non ci siamo preoccupati più di tanto, soprattutto perché si trattava di un processo graduale. Dopo dieci anni dal nostro trasloco, volevo rinnovare le fughe delle finestre.

A tal fine, ho ordinato diversi prodotti antimuffa trovati su Galaxus per togliere le macchie scure dalle nostre finestre.

Per verificare se i singoli detergenti funzionassero in modo diverso, ho utilizzato un detergente per ciascuna delle cinque stanze.

Ho spruzzato i prodotti sulle fughe delle finestre al mattino perché volevo lasciare che la sostanza agisse per qualche ora. A dire la verità, questo è esattamente ciò che è scritto nei suggerimenti per l'applicazione dei detergenti.

Armato di spugna e straccio e, soprattutto, di grande curiosità, mi sono messo a pulire nel pomeriggio. Ho selezionato due campi di prova. Per prima cosa ho affrontato la muffa che si era formata nei telai delle finestre.

Quando ho strofinato via la muffa dopo qualche ora, la maggior parte di essa è stata rimossa senza problemi. Test superato!

La rimozione delle macchie di muffa sulle fughe di stucco si è rivelata più ostinata. Poiché il primo risultato non mi soddisfaceva, ho spruzzato nuovamente le fughe e ho lasciato agire il detergente per tutta la notte. In effetti, si è notato un miglioramento visivo.

Non sono riuscito a eliminare completamente le macchie di muffa, anche se le fughe sono state trattate con il detergente per quasi 24 ore.

Il detergente al cloro ci ha dato il colpo di grazia

Tra l'altro, l'odore del cloro mi ha ricordato la candeggina che viene spesso utilizzata per la pulizia o la sbiancatura. Il motivo: la candeggina è composta da cloro.

L'odore del detergente a base di cloro non è l'unico aspetto negativo. Poiché il cloro è irritante per la pelle e gli occhi, il contatto con questi ultimi deve essere evitato. In altre parole, è necessario utilizzare il detergente solo con guanti di gomma.

Probabilmente non c'è modo di evitare un rinnovo generale delle fughe

Anche se il risultato non è stato del tutto soddisfacente, la mia dichiarazione di guerra contro la muffa è stata in qualche modo utile.

Come dice il proverbio, prevenire è meglio che riparare. Applico un'ulteriore protezione contro la muffa alle fughe in stucco. Vediamo se funziona.

Se le fughe continueranno a scurirsi nei prossimi anni – e temo che sarà proprio così – allora ci sono solo due opzioni, entrambe poco piacevoli. O imparo a sostituire le fughe da solo, anche se richiede tempo e non sempre è un lavoro fatto bene.

O le faccio sostituire da professionisti, come ho fatto dieci anni fa, e metto mano al portafogli. O forse è ancora meglio imparare a convivere con le fughe delle finestre leggermente annerite.

Immagine di copertina: Martin Rupf

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Che schifo! Metto alla prova il solvente in polvere di Pikosch

    di Martin Rupf

  • Test del prodotto

    Spazzolone WC tutto da scoprire

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Quando il lavaggio sostenibile della bicicletta richiede più tempo: i nuovi prodotti di BBB alla prova

    di Patrick Bardelli