Test del prodotto

Che schifo! Metto alla prova il solvente in polvere di Pikosch

Martin Rupf
17.3.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Tutti conoscono la lettiera per gatti. Ma sapevi che esiste qualcosa di simile per gli esseri umani? Ho provato il solvente in polvere di Pikosch, che può essere utilizzato per eliminare le «secrezioni corporee spontanee».

«Succede continuamente. Succede a tutti. Succede ovunque». Questo è quanto riportato nella descrizione del prodotto del solvente in polvere di Pikosch. Parliamo di «secrezioni corporee spontanee», quindi vomito, diarrea o urina.

Continua dicendo: «All'asilo quando ci si diverte e si gioca. Al ristorante in pubblico. Alla riunione di lavoro e a casa. In viaggio, in visita dagli amici o come ospite a una festa. Questi piccoli incidenti capitano tutti i giorni». Con incidenti si intendono «secrezioni liquide» che sono infettive, disgustose e maleodoranti e, inoltre, sgradevoli da rimuovere.

Ed è proprio in momenti come questi che il solvente in polvere di Pikosch dovrebbe aiutare. Ma poiché la secrezione «in qualsiasi momento» e «in qualsiasi luogo» di queste sostanze non è fortunatamente una realtà a casa nostra, devo mettere mano un pochino per il test del prodotto – con grande gioia di mio figlio di dieci anni.

Mio figlio fa la pipì in soggiorno al mattino

Appena si alza, gli chiedo se è disposto a urinare sul pavimento del soggiorno. Una richiesta che mio figlio, ovviamente, è molto felice di soddisfare. Se avessimo avuto un pavimento in parquet o moquette, non avrei osato fare questo esperimento. Ma il nostro pavimento in cemento è praticamente predestinato a prestarsi come impianto per le esercitazioni.

In quel momento, mia moglie scende dalla camera da letto e crede di non vederci bene. Ma posso rassicurarla che la pozzanghera sarà presto eliminata grazie a Pikosch.

Quindi, mio figlio ha fatto la sua parte. Ora è il mio turno. Apro la confezione di Pikosch e ne cospargo il contenuto sulla pozza di urina. La polvere si aggrega immediatamente.

Aspetto due minuti – così dice la confezione – e posso raccogliere la polvere con scopa e paletta e gettarla nella spazzatura. E non solo: come indicato sulla confezione, non si sente alcun odore di urina (ma questo non significa che l'odore della polvere sia particolarmente gradevole).

Il timore iniziale di mia moglie che la polvere potesse sbiancare il pavimento nell'area testata, fortunatamente si è rivelato infondato. Questo perché la polvere è priva di additivi coloranti o sbiancanti, come dichiarato dal produttore.

La polvere supera anche la prova sul tappeto?

Quindi, sul pavimento in cemento, la polvere ha effettivamente funzionato come nel video del produttore e ha superato il test.

Ma ora vorrei sapere se la polvere fa il suo lavoro anche con le «secrezioni spontanee» su un tappeto. Nella descrizione del prodotto si legge che il liquido legato dalla polvere può essere facilmente rimosso da superfici lisce. Ma leggo anche: «Pikosch è delicato su tappezzeria e tappeti». Cosa vuol dire esattamente? Che la polvere funziona anche sui tappeti?

Fortunatamente, in cantina abbiamo un tappeto relativamente vecchio sul quale riuscirei a sopportare eventuali residui, anche se a malincuore. Creo del vomito artificiale al volo. Il risultato è così convincente che non manca molto e posso fare il test sul tappeto con una vera secrezione spontanea.

Metto la massa di vomito artificiale sul tappeto e la cospargo subito di polvere. Anche in questo caso, la polvere lega immediatamente il liquido, anche se non così bene come con l'urina.

Poiché il mio vomito – doveva essere il più verosimile possibile – è composto anche da ingredienti solidi, pulirlo non è facile come nel primo test. Ma soprattutto: dopo aver pulito, sul tappeto bianco rimane una macchia leggermente giallastra. Ok, la polvere può aver risparmiato il mio tappeto, ma non lo ha pulito.

Produttore: «Pikosch non è uno smacchiatore!»

Su richiesta, l'amministratore delegato Mark A. Reuter mi spiega: «Pikosch è stato sviluppato per l'uso professionale negli ospedali, nelle case di cura, nelle strutture comunitarie come le scuole, nonché nel settore della ristorazione o delle ferrovie». Negli ambienti commerciali si trovano pavimenti funzionali e non assorbenti per motivi igienici. «Ma Pikosch sta diventando sempre più popolare anche nell'ambito privato», afferma Reuter.

Per fortuna avevo a portata di mano un detergente per tappeti che ha rimosso con facilità la macchia giallastra.

Finalmente: asciugare completamente senza «rischio di infezioni e lesioni»

Pikosch assolve il suo scopo, questo l'ho potuto constatare. Resta da chiedersi quali siano i vantaggi rispetto a un mocio o alla carta da cucina. Naturalmente, il produttore ha la risposta pronta. In primo luogo, la pulizia senza contatto riduce al minimo il rischio di infezioni. In secondo luogo, non è pericoloso raccogliere i bicchieri caduti e rotti o meglio, la miscela di liquidi e cocci di vetro, il che elimina praticamente il rischio di tagliarsi.

Non so se questo sia vero. Mi astengo dal fare anche il test del vetro, anche se il nostro pavimento sopravvivrebbe sicuramente indenne anche a questa prova. Mia moglie ne ha passate abbastanza per oggi.

Immagine di copertina: Martin Rupf

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nero su bianco: quando la muffa conquista gli infissi delle finestre

    di Martin Rupf

  • Test del prodotto

    «Dr. Dry» di Dynamic Bike Care: farà miracoli o cilecca?

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Spazzolone WC tutto da scoprire

    di Pia Seidel