Pia Seidel
Novità e trend

Morbide all'esterno, artistiche all'interno: devi vedere queste sedie

Pia Seidel
16.7.2025
Traduzione: tradotto automaticamente
Immagini: Pia Seidel

Completamente avvolte nel tessuto, queste sedie sembrano piccole opere d'arte e hanno fatto parlare di sé alla Settimana del Design di Milano e alla "3 Days Of Design" di Copenhagen. Niente legno, niente metallo, niente contorni tipici: solo tessuto che avvolge le forme come una seconda pelle e sembra quasi un segreto.

I grandi eventi di design di Milano e Copenaghen sono terminati, ma le loro impressioni hanno definito le tendenze per i prossimi mesi. Quest'anno l'attenzione si concentra sui design che confondono i confini: tra arredamento e arte, tra funzione e fantasia. Ti invitano a guardare più da vicino e sembrano oggetti scultorei, morbidi e pieni di mistero. Il messaggio? Il design diventa più emotivo, più aperto e rompe consapevolmente le convenzioni.

Serie 00 Disguise: in bilico tra design e arte

La collezione comprende sedie e panche fatte a mano e gioca con l'idea di pannellatura. Il risultato? Oggetti che si collocano a metà strada tra un mobile e un essere vivente. Ogni pezzo è realizzato su ordine. Prezzo su richiesta. Basta scrivere un DM e la magia ha inizio.

La cena «8PM» sedia: l'artigianato incontra l'arte

La sedia «Dinner 8PM» di Lrnce porta l'arte direttamente sul tavolo da pranzo. Con una base di cotone intrecciato a mano e ricami in lana fine, ogni pezzo sembra appena uscito da uno studio. «I nostri disegni sono creati spontaneamente, attraverso la combinazione di forme, materiali e colori», spiega Laurence Leenaert, fondatrice dello studio marocchino.

La sedia è disponibile nel colore di base «Pantone Tofu» (sì, questo è il vero nome del colore) e offre un mix perfetto di comfort e stile con una seduta di 50 × 50 centimetri. Ognuno di essi è unico, fatto a mano e pieno di personalità. Se vuoi un'individualità ancora maggiore, puoi anche richiedere misure speciali.

Poltrona Cut-Out: minimalismo con vibrazioni di metà secolo

Cosa rende speciale la poltrona «Cut-Out»? Sotto il suo rivestimento in tessuto, il materiale rimane un segreto. Questo è esattamente ciò che crea eccitazione e garantisce che la poltrona sia un'attrazione in qualsiasi stanza.

Per un design più morbido e invitante, anche per i classici

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    Progettare con gli spazi vuoti: Perché gli spazi vuoti sono di tendenza

    di Pia Seidel

  • Novità e trend

    Mobili dalla stampante? Questi design colpiscono a prima vista

    di Pia Seidel

  • Novità e trend

    Progettare per gli animali e per gli esseri umani: quando le casette per gli uccelli sono più che semplici nidi

    di Pia Seidel