Guida

Modifichiamo la Switch – parte 2: ce l’ho fatta!

Philipp Rüegg
6.3.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il mio primo tentativo di sostituire il chip di memoria della mia Switch è fallito miseramente. Armato di una nuova scheda, ho osato una seconda volta – e ce l’ho fatta! Vuoi una Switch con 256 GB di memoria? Che fortuna! Puoi provare a vincere la mia console modificata.

«Ahia, un ingegnere elettronico mi ha appena strappato il cuore :(»
>

«Non puoi farlo con strumenti così spartani».
>

«Peccato per i soldi dei salari e i rifiuti prodotti».
>

«RIP Nintendo Switch 😭»

I commenti della Community sul mio un po' patetico tentativo di espandere la memoria interna della mia Nintendo Switch erano chiari. Il mio progetto è fallito sorprendentemente presto, anche per me. L'obiettivo era quello di sostituire il chip di memoria eMMC da 32 GB con uno da 256 GB. Purtroppo ho riscaldato troppo poco la scheda, sulla quale è saldato il chip, e i perni si sono rotti quando li ho rimossi. «RIP Nintendo Switch»? Fortunatamente non ancora.

Il secondo tentativo sarà costoso

Ho pagato oltre 100 franchi per la consegna espressa del primo chip da 256 GB. Poiché la scheda con i perni rotti è inutilizzabile, ho comprato una scheda pronta all'uso con un chip da 256 GB già installato. Ironia della sorte, è della stessa persona che ha realizzato il video tutorial su YouTube che ho usato come modello per il progetto. Per questo ho speso di nuovo oltre 200 franchi. Da un punto di vista finanziario, non ne vale la pena. Ma non importa: voglio solo fare un po’ di artigianato.

Almeno non avrò più bisogno di un asciugacapelli.
Almeno non avrò più bisogno di un asciugacapelli.

Equipaggiato con la nuova scheda, mi siedo nel nostro studio, pronto a rendermi di nuovo ridicolo. La parte hardware non dovrebbe più essere un problema, perché non deve riscaldare né saldare nulla. Tutto quello che devo fare è collegare la scheda di due centimetri di lunghezza e rimettere tutte le viti a posto. Il minuscolo innesto della scheda mi preoccupa un po'. Ma mi tranquillizzo subito, non appena la scheda si blocca con uno scatto soddisfacente.

Ci vuole destrezza per fissare dli innesti della scheda.
Ci vuole destrezza per fissare dli innesti della scheda.

Le viti si rivelano essere un grosso ostacolo. Naturalmente non ho annotato dove rimetterle. Fortunatamente, per esclusione, provo a mettere tutto a posto. Come previsto, alla fine noto che è rimasta una minuscola vite nera. Mi ricordo però di una vite sotto il supporto della Switch. Ci sta. Così la Switch è di nuovo completa, almeno all'esterno, e mi godo la prima piccola sensazione di successo.

Supporto tecnico dall'Indonesia

Il vero lavoro inizia ora. Non scendo troppo nei dettagli. Occorrono ancora dei passi, prima che la Switch riconosca correttamente il nuovo chip di memoria. Installo innumerevoli programmi, scarico vari file e seguo ciecamente le istruzioni che devo mettere in pausa ogni cinque secondi per non perdere nulla. Ogni volta che sulla mia console o sul mio PC appare la stessa immagine come nel video, sono felice come un bambino.

La Switch si avvia bene, ma il ripristino va per le lunghe.
La Switch si avvia bene, ma il ripristino va per le lunghe.

Quando cerco di ripristinare il sistema operativo della Switch, ricevo un messaggio di errore. «Size of the sd card backup does not match emmc's selected part size». Ehm, tutto chiaro. Non mi aiuta affatto. Disperato, scrivo a Sthetix su Discord, lo youtuber del tutorial. Viene dall'Indonesia. Con mio grande stupore, ci vogliono meno di due minuti e lui già risponde: «You need the customized hekate. Try re-injecting the payload». Capisco solo vagamente cosa significano queste cose. Quando sento «Payload» penso a «Overwatch», ma immagino non si tratti di quello. Ripeto i passi descritti nelle sue istruzioni, ma il messaggio di errore rimane. «Try that one», scrive Sthetix e mi manda un nuovo file da inviare alla Switch. E guarda un po’, funziona. Il supporto tecnico dall’Indonesia è sensazionale. Ringrazio e proseguo.

Il servizio di supporto delle aziende svizzere di telecomunicazione può imparare da loro.
Il servizio di supporto delle aziende svizzere di telecomunicazione può imparare da loro.

Da questo momento in poi, non ci sono più problemi. Capisco ancora solo una parte di quello che faccio, ma sembra funzionare. Dopo aver partizionato, formattato e ripristinato tutto, posso riavviare la Switch. La console si avvia bene e il mio menu di avvio ha un aspetto familiare. Nelle impostazioni trovo finalmente la prova concreta: 200 GB di memoria libera. Yeah!!! Circa 30 GB sono occupati dai miei giochi installati, il resto è occupato dal sistema.

La formattazione aggiunge altri 30 GB circa.
La formattazione aggiunge altri 30 GB circa.

Concorso

Chi l'avrebbe mai detto? Non mi aspettavo di riuscirci. E sono ancora più contento di avere ora una Switch con 256 GB di memoria. Almeno fino a quando qualcuno della Community non vincerà la console. Come promesso, metto in palio la mia Switch modificata. Basta cliccare su «Partecipa». Il vincitore o la vincitrice sarà informato/a tramite mail.

Vinci la Switch modificata!

Metto in palio una Switch con 256 GB di memoria.

Il concorso è terminato.

Spero che il progetto Switch sia stato interessante per te. Se hai suggerimenti per qualcosa di nuovo che dovrei fallire miseramente, scrivi nella colonna dei commenti qui sotto.

A 296 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Questi giochi per Switch non possono mancare #2

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Questi giochi per Switch non possono mancare

    di Kevin Hofer

  • Guida

    Giochi da non perdere a luglio

    di Philipp Rüegg

35 commenti

Avatar
later