Guida

Questi giochi per Switch non possono mancare #2

Kevin Hofer
1.4.2019
Traduzione: Leandra Amato

Recentemente ti ho dato dei consigli di gioco per la Switch. Ma la console tuttofare ha molto di più da offrire. Specialmente quando si tratta di giochi indipendenti (indie). Ecco allora il secondo round dei nostri consigli di gioco per Switch.

Se hai perso il primo articolo, puoi leggerlo qui.

«Owlboy»

«Owlboy» racconta la storia del mezzo-umano e mezzo-gufo muto Otus. Un vero imbranato. Inoltre, non dispone di autostima. Un eroe, quindi, con cui mi identifico molto. Lo sviluppo del gioco ha richiesto dieci anni – e si vede! È studiato fino all'ultimo dettaglio e soprattutto l'animazione di Otus è semplicemente geniale.

«Doom»

«Doom» non è esattamente un classico titolo per Switch. Da un lato per la rappresentazione della violenza e dall'altro per le prestazioni. Le possibilità della Switch sono in ritardo rispetto ad altre console e PC. Puoi vederlo confrontando altre versioni con quella Switch. Ma ehi, quando sono in viaggio e ho voglia di sangue, «Doom» è quello che fa per me.

«Pokémon Let’s Go»

Parli del diavolo... Finalmente un titolo della serie principale «Pokémon» su una console domestica. Certo, si tratta solo di una nuova versione di Pokémon Giallo, ma questo non ferma il divertimento. Chi non ha nostalgia del classico gioco Pokémon?

«Crypt of the NecroDancer»

«Crypt of the NecroDancer» è un gioco roguelike in cui si guida un personaggio principale a ritmo attraverso un dungeon. Dopo «PaRappa the Rapper», il primo gioco basato sul ritmo che mi ha affascinato. Il principio del gioco ti fa venire voglia di giocare.

«Final Fantasy 7»

Nessun gioco mi ha condizionato più di Final Fantasy 7. Ho giocato il titolo sulla prima Playstation, poi sul PC, poi come download su PS3 e infine, ma non meno importante, la terribile porta Android. Poiché il remake richiederà probabilmente ancora più tempo, addolcisco il tempo di attesa con la nuova porta per Switch. Voglio un altro appuntamento con Yuffie al Golden Saucer.

«New Super Mario Bros. U Deluxe»

Più personaggi, più oggetti e più modalità. Questa è la nuova edizione del classico di Wii U. Il titolo è particolarmente divertente in modalità multiplayer. Non mancano le urla, come hanno sperimentato anche i miei colleghi Philipp e Simon.

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    I migliori videogiochi che non hai giocato nel 2019

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Consigli dalla redazione: 11 giochi che metterei sotto l’albero

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Questi giochi per Switch non possono mancare

    di Kevin Hofer