Test del prodotto

Misuratore di pH digitale alla prova: vince la carta

Martin Jungfer
21.9.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Elettronico, semplice, veloce: avevo tante speranze quando ho comprato un misuratore di pH. E sono rimasto amaramente deluso. Ora analizzo l'acqua della piscina di nuovo con le strisce di carta.

Quando si tratta di qualità dell'acqua nella piscina, non lascio nulla al caso. Quando mi rinfresco nelle giornate più calde, non voglio preoccuparmi di ciò che potrebbe galleggiare nell'acqua, oltre a me. Pertanto, negli ultimi quattro anni, da quando sono un pool boy, ho sviluppato le mie rudimentali conoscenze di chimica. E a una cosa in particolare, presto attenzione: il giusto valore di pH.

  • Guida

    L'importanza del valore pH in piscina

    di Martin Jungfer

Preferisco misurarlo anche una volta in più che una in meno. Questa stagione ho voluto rendermi la vita un po' più facile e quindi mi sono procurato un misuratore digitale:

Costato poco più di 40 franchi (giugno 2023), un dispositivo del genere si ammortizza in relativamente poco tempo. 50 strisce di carta costano quasi 20 franchi, dunque dovrei raggiungere il punto di pareggio dopo circa 100 misurazioni.

Mi sono sbagliato.

Il punto dolente della soluzione di stoccaggio

Il dispositivo di misurazione digitale mi è costato nervi e soldi oltre al prezzo di acquisto. Già mentre cercavo di tirare fuori l'aggeggio dalla confezione, avevo svuotato metà del flacone della soluzione di stoccaggio. Come sempre, inizialmente avevo ignorato le istruzioni per l'uso. Nella parte inferiore, il misuratore era protetto da un tappo di gomma, come supponevo. Un errore: il presunto tappo protettivo era un piccolo contenitore liquido con la cosiddetta soluzione di stoccaggio. Questo, come ho letto più avanti nelle istruzioni, deve essere staccato con cura e conservato in posizione verticale.

Dennerle Soluzione KCL (Cura dell'acqua dell'acquario)
Cura dell'acquario
Sconto sulla quantità
CHF10.40 da 2 Pezzi

Dennerle Soluzione KCL

Cura dell'acqua dell'acquario

Ma la bottiglietta era quasi vuota nel mio caso. Quindi è stata ordinata una nuova soluzione di stoccaggio. E mentre il pacco era ancora in viaggio, ho rovesciato anche il resto del liquido. L'oggetto è caduto mentre cercavo di fare una misurazione e ho urtato accidentalmente il tavolo su cui si trovava. Errore da principiante, lo capisco. Ma perché la bottiglia non ha un tappo?

Anche se a prima vista sembra così, la fiala con la soluzione di stoccaggio non ha un tappo vero e proprio.
Anche se a prima vista sembra così, la fiala con la soluzione di stoccaggio non ha un tappo vero e proprio.
Fonte: Immagine: Martin Jungfer

Perché vedo solo linee?!

Tuttavia, non appena ho risolto il problema della soluzione versata, la maledizione del misuratore di pH mi ha colpito una seconda volta. Invece di mostrarmi il valore del pH dell'acqua della piscina durante la misurazione, ho visto solo dei trattini sul display. Secondo il manuale di istruzioni, il motivo è che l'acqua è troppo alcalina o troppo basica. Uhm, la cosa mi sorprende: l'acqua della piscina aveva valori del tutto nella norma il giorno prima. Anche una breve pioggia durante la notte non avrebbe dovuto cambiare le cose. Come controprova ho prelevato l'acqua potabile dal rubinetto e ho ottenuto solo dei trattini invece di un valore di pH.

Che fare? Forse devo ricalibrare il dispositivo? Vediamo cosa dicono le istruzioni:

In caso di utilizzo costante, si raccomanda una calibrazione giornaliera.
Istruzioni per il controllo del pH

Ma come? La soluzione di calibrazione necessaria non viene fornita. Per prima cosa mi sono documentato su cosa sia una soluzione di calibrazione. Trovo quello che cerco nella sezione «acquari». Infine, ordino ancora una cosa.

Dennerle Soluzione di taratura a pH7 (Cura dell'acqua dell'acquario)
Cura dell'acquario
Sconto sulla quantità
CHF12.30 da 2 Pezzi

Dennerle Soluzione di taratura a pH7

Cura dell'acqua dell'acquario

Devo improvvisare

Quando mi viene recapitata la bottiglia, mi trovo di fronte al problema successivo. Se svito il coperchio della soluzione di calibrazione, posso far gocciolare il liquido, ma non posso inserire il misuratore di pH.

Questo significa che devo trovare un contenitore liquido adatto in cui trasferire la soluzione di calibrazione. Solo allora posso inserire il misuratore per calibrarlo. Fortunatamente, in cantina trovo ancora un piccolo barattolo con il coperchio. In questo modo posso conservare il liquido dopo la calibrazione. Verso circa 30 dei 50 millilitri della bottiglia nel barattolo, circa un centimetro. L'elettrodo del misuratore di pH è quindi completamente immerso.

Per calibrare il dispositivo, ho improvvisato.
Per calibrare il dispositivo, ho improvvisato.
Fonte: Immagine: Martin Jungfer
L'elettrodo del dispositivo di misurazione è in vetro e di conseguenza sensibile.
L'elettrodo del dispositivo di misurazione è in vetro e di conseguenza sensibile.
Fonte: Immagine: Martin Jungfer

La soluzione con un valore di pH pari a 7,0 viene riconosciuta dal dispositivo TFA come punto di calibrazione, almeno in un intervallo compreso tra 6,5 e 7,5, come indicato nelle istruzioni. Questo è sorprendentemente impreciso. Io voglio mantenere il valore del pH della mia piscina in un intervallo compreso tra 7,0 e 7,4. Fluttuazioni di 0,5 in alto o in basso nella calibrazione sono piuttosto controproducenti.

Ci vuole pazienza

Sistemato. Finalmente posso misurare di nuovo. Ma devo avere pazienza. Il valore del pH visualizzato si muove su e giù mentre tengo l'elettrodo nell'acqua della piscina. Se lo faccio oscillare leggermente avanti e indietro, il valore del pH cambia di qualche decimo. Dopo circa un minuto ho un valore stabile. Ce l'ho fatta.

Oltre al compito di base, il TFA pH-Checker ha alcune funzioni aggiuntive:

  • spegnimento automatico quando non è in uso dopo 20 minuti
  • compensazione automatica della temperatura e visualizzazione della stessa
  • cambio tra Celsius e Fahrenheit
  • modalità Hold, che «congela» il valore attuale

Per la mia semplice misurazione della piscina, non ho bisogno di tutto questo. Voglio solo il valore attuale del pH in modo affidabile e rapido. Con una striscia, la procedura viene eseguita in 20 secondi. Con il misuratore di pH, devo spegnere l'unità dopo la misurazione, pulire l'elettrodo e riporlo nel contenitore di conservazione. Almeno, non ho ancora dovuto cambiare le due batterie CR 2032.

Dopo circa un minuto, il misuratore di pH mi dà un valore stabile.
Dopo circa un minuto, il misuratore di pH mi dà un valore stabile.
Fonte: Immagine: Martin Jungfer

Pool boy Martin rimane «Paperboy»

Se non avessi deciso di testare il misuratore digitale, me ne sarei sbarazzato dopo poco tempo, l'avrei venduto o regalato. Il mio piano non ha funzionato. Con il misuratore di pH TFA non ottengo risultati né più precisi né più rapidi rispetto a quelli ottenuti con un economico cartoncino indicatore a base di tornasole. Questo può anche indicare il contenuto di cloro in una singola operazione.

La soluzione tecnicamente superiore non è sempre la migliore. Per quanto concerne il misuratore di pH che ho testato, è particolarmente seccante che la soluzione di calibrazione non sia già inclusa, ma debba essere ordinata separatamente. Altri produttori dimostrano che si può fare anche in modo diverso.

AGT Tester di valore PH (LR44)
Batterie + pile
−12%
Usato
CHF22.– nuovo CHF24.95

AGT Tester di valore PH

LR44

In caso di interesse, qui puoi trovare altri strumenti di misurazione del pH. Per ora ne ho abbastanza delle misurazioni digitali del pH e continuo a fare affidamento sulle strisce di carta.

In questo modo mi risparmio il nervoso che mi prende quando la guarnizione di gomma del contenitore di stoccaggio perde. Ho già perso alcune gocce perché avevo riposto l'unità in posizione orizzontale nella sua scatola. Ora lo metto in posizione verticale, un po' come un monumento.

Sono io il problema o è il dispositivo? Lascia un commento sulle tue esperienze con i misuratori di pH.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Terrazze e balconi al fresco con i sistemi di nebulizzazione

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Il rimuovi erbacce di Kärcher alla prova: come un igienista dentale

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Idropulitrice di Kärcher senza tanti extra

    di Simon Balissat

14 commenti

Avatar
later