Test del prodotto

Miglioramenti decisivi e giusti compromessi: la nuova grattugia di Zyliss

Simon Balissat
21.2.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

La grattugia a tamburo Zyliss esiste dal 1961. Ora è stata rilasciata una nuova versione con molti utili miglioramenti. L'unica pecca: non è più «Swiss Made».

La grattugia a tamburo Zyliss esiste dal 1961. Ora è stata rilasciata una nuova versione con molti utili miglioramenti. L'unica pecca: non è più «Swiss Made».

A più di 60 anni dal suo lancio sul mercato, Zyliss migliora la grattugia a tamburo in punti decisivi e la battezza Gourmet. Un'angolatura migliore e un bordo più alto facilitano il lavoro. La pratica ventosa sulla base che stabilizza la grattugia, è rimasta.

Gourmet è leggermente più grande, ma è più sottile del suo predecessore. Mi sembra anche che il tamburo sia leggermente più grande e dispone ora di una guida sporgente sul bordo che precedentemente era liscio.

La forza della grattugia

Di principio non è cambiato nulla. Inserisco uno dei tre tamburi in dotazione e avvito la manovella di plastica. Gli alimenti da grattugiare vengono inseriti nell'apertura superiore e dopo pochi giri la patata viene affettata per il gratin oppure grattugiata per i rösti.

È facile e veloce e, soprattutto per grandi quantità, risparmio tempo rispetto alla classica grattugia manuale. Un vantaggio per le persone sbadate come me: i polpastrelli sono salvi.

Vediamo ora quali sono le modifiche. Un angolo leggermente più inclinato fa sì che il cibo grattugiato scivoli meglio fuori dalla grattugia. Grazie al bordo di erogazione più alto, è possibile posizionare sotto la grattugia anche ciotole più grandi. Svantaggio: se al posto della ciotola metto un piatto, c'è il rischio che una parte degli alimenti grattugiati fuoriesca.

Dotazione

Rispetto al modello precedente, Zyliss fornisce un tamburo in meno. L'attrezzatura di base comprende una grattugia fine, una grossa e la grattugia da taglio. La grattugia Birchermüsli era inclusa come standard nel modello precedente, ora invece è disponibile solo come opzione, così come quella per il taglio alla julienne o per purea.

Ciò che mi ha lasciato perplesso è stata l'etichetta «Cleverly Swiss» al posto della dicitura «Swiss Made». Su richiesta Zyliss risponde che per motivi di costi, la produzione è stata trasferita dalla Svizzera alla Cina. Questo mi lascia un certo amaro in bocca.

Purtroppo non posso nemmeno rispondere alla domanda su cosa sia stato inventato prima tra l'insalata mista o la grattugia a tamburo Zyliss. Una cosa è però certa: finché ci sarà la grattugia, ci sarà l'insalata mista.

In breve

Rullo di tamburi per un piccolo aggiornamento

C'è un motivo per cui la grattugia a tamburo Zyliss è un classico delle cucine: è e rimane buona, anche nella sua ultima versione. Non è certo indispensabile, ma poter grattugiare carote o cetrioli per l'insalata o patate per i rösti in pochi secondi è un utile risparmio di tempo. È un peccato che Zyliss produca ora in Cina. Per questo motivo perde una stella nel punteggio finale.

Pro

  • Grattugiare velocemente di tutto
  • Adatta anche a ciotole più grandi
  • Meglio del modello precedente
  • Prezzo di listino inferiore rispetto alla versione precedente

Contro

  • Solo tre tamburi inclusi nella fornitura
  • Prodotto in Cina anziché in Svizzera

A 142 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Chi ha bisogno di un tritacipolle? Io!

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    Chi ha bisogno di un affettauova? Io!

    di Carolin Teufelberger

  • Test del prodotto

    Lo stuzzicadenti aromatizzato mi farà perdere brutti vizi?

    di Patrick Vogt