Retroscena

Microavventure invece di viaggi a lungo raggio: vivere il mondo a portata di mano

Olivia Leimpeters-Leth
26.7.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Ci sono molte avventure che ti aspettano sulla soglia di casa: anche se all'inizio non sembrano tali. Sto per immergermi nella mia prima microavventura.

Microavventura: cos'è?

Foerster ha aggiunto le sue regole al concetto: per lui, la microavventura può durare tra le otto e le 72 ore, non si deve salire a bordo di un'auto (e certamente non di un aereo) e se si passa la notte all'aperto, solo senza tenda. Riuscire a fare a meno, per quanto possibile, di mezzi ausiliari e di trasporto è assolutamente sensato e fa scattare un leggero formicolio nello stomaco e una sete di avventura già nella fase di pianificazione.

Trova la tua microavventura

Equipaggiamento: di cosa ho bisogno per la microavventura?

Dopo il lavoro, mi attrezzo con sacco a pelo, materassino, fornello da campeggio, stoviglie e una lampada a batteria: devo solo tirare fuori tutto dalla cantina. Poi compro un piatto pronto da cucinare sul mio fornello a gas. Sono le 18:00 e spargo tutto sul mio terrazzo. Aggiungo qualche candela, un bicchiere di vino rosso e un buon libro. Il cellulare? Lo lascio nella mia comfort zone.

Staycation: cosa ci ha insegnato la pandemia sulle microavventure

Non ci vuole molto prima che i primi vicini mi rivolgano la parola attraverso la recinzione del giardino. Non c'è da stupirsi, dopotutto la vista deve essere davvero insolita: avvolta in un sacco a pelo, cucino i noodle istantanei su una minuscola fiamma a gas – anche se non sono né chiusa fuori dal mio appartamento né in lockdown.

Inoltre, le microavventure sono fattibili più regolarmente dal punto di vista finanziario e temporale rispetto ai viaggi in paesi lontani. Per questo motivo è più probabile che contribuiscano a un sano equilibrio tra lavoro e vita privata rispetto alle vacanze prolungate dall'altra parte del mondo.

Microavventura nel giardino condominiale

Agli sguardi irritati dei miei vicini, mi giustifico scusandomi: «Sto facendo una prova». Come se fosse un crimine non addormentarsi davanti alla TV il martedì sera, ma sotto le stelle.

Quattro dei miei vicini e vicine mi fanno compagnia più a lungo davanti al mio terrazzo. Chiacchieriamo e beviamo un bicchiere di vino. Con il passare delle ore, il baccano tra i vicini si placa e cala il crepuscolo. La sera è fresca, il vento si fa più silenzioso e i rumori della città passano in secondo piano. Le stelle sono appena visibili attraverso la luce della città.

Conclusione: fianchi dolorosi e cuore felice

La mattina dopo è come svegliarsi dopo un'avventura di una notte. Mi metto in posizione verticale accanto alla mia vicina fumatrice, con cui condivido il giardino e che sta prendendo il suo caffè mattutino. Ci salutiamo timidamente. Prima ancora che ci si possa vergognare e rimanere in silenzio, torno nel mio appartamento. Come l'avventura di una notte, anche la microavventura perde la sua lucentezza alla luce del giorno.

Dopo aver passato la notte su un materassino sottile, mi fanno male i fianchi. Ma fa quasi più male il fatto che ora devo lavorare per otto ore. Una microavventura notturna durante la settimana è più difficile da affrontare rispetto a una nel fine settimana. Tuttavia, ho trascorso una serata fantastica. Mi sono messa nel giardino condominiale come un'insegna al neon e la mia luce ha attirato molti vicini e buone conversazioni.

Immagine di copertina: shutterstock

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Adoro le frasi enfatiche e il linguaggio allegorico. Le metafore intelligenti sono la mia kryptonite, anche se a volte è meglio arrivare dritti al punto. Tutti miei testi sono curati dai miei gatti. E non è una metafora, perché credo che si possa «umanizzare l'animale domestico». Quando non sto seduta alla scrivania, mi piace fare escursioni, suonare musica attorno al fuoco o attivare il mio corpo stanco praticando sport o andando a una festa. 


Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Pedalando sull'acqua lungo il percorso della leggendaria Elfstedentocht

    di Siri Schubert

  • Retroscena

    Autosufficiente ma dimentica se stesso

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Materassi, alcol e cuscini: cinque fatti sul tema sonno

    di Martin Jungfer