Test del prodotto

Metto alla prova la macchina per pane di Panasonic

Vanessa Kim
21.10.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

A metà tra una macchina per pane e un’impastatrice automatica, questo macchinario mi offre l’imbarazzo della scelta. Riuscirò a fare il pane meglio e in modo più veloce? Ovviamente, ho fatto il test per scoprirlo.

L'odore del pane appena sfornato mi sveglierà la domenica alle nove – questo è il piano. Invece, mi sveglio già alle 5 del mattino per il rumore della macchina che prepara il pane e mi rendo conto che nemmeno Panasonic (nota bene, inventore della macchina del pane negli anni '80) può fare miracoli. Ho il sonno leggero, ma mi sono comunque affezionata all’SD-YR2550.

Prima impressione

Oltre alla macchina del pane, inclusi nel prezzo ci sono una teglia rimovibile in alluminio antiaderente, due ganci impastatori (uno normale e uno speciale per la farina di segale appiccicosa) che impastano dal basso, un contenitore con coperchio per il lievito naturale, un misurino, un cucchiaio per il lievito naturale e le ricette elencate nel manuale di istruzioni. È un peccato che non siano illustrate.

Come funziona

Per alcuni programmi bisogna fare un po’ di più che selezionarli e aspettare. Con il pan brioche, per esempio, devo aggiungere altri 80 grammi di burro all'impasto dopo circa 55 minuti. La macchina me lo ricorda suonando otto volte.

Ultimo ma non meno importante: la pulizia. Non servono sforzi eccezionali. Si fa presto a pulire il contenitore del pane rivestito con una spugna morbida. Rimuovo i residui dalla teglia con acqua e un raschietto apposito. Pulisco il distributore del lievito e dell’uvetta/noccioline con un panno umido. Solo il gancio impastatore dà un po' più di lavoro, perché l'impasto si deposita negli spazi e viene cotto.

Il mio verdetto

Fare il pane con la macchina del pane non è più veloce, ma è sicuramente più facile. Aggiungo gli ingredienti e aspetto. Voilà, il mio pane fatto in casa è pronto. I pani e le torte sono compatti, ma ariosi. E anche il pane senza glutine non diventa friabile o secco. Niente male!

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    "Cake Factory" di Tefal: a cosa serve questa mini macchina da forno?

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Ninja Slushi: metto alla prova l'hype americano

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Sfere di caffè al posto delle capsule in alluminio: la CoffeeB Cosmos convince nel test

    di Martin Jud