Immagine: Keystone / Andrew Caballero-Reynolds
Retroscena

Meta sotto pressione – parte 5: o tutto o niente

Samuel Buchmann
22.11.2022

Il metaverso è la più grande scommessa di Mark Zuckerberg. Spinto dal calo di popolarità e redditività delle sue piattaforme attuali, il CEO di Meta tenta la fuga in avanti. Zuckerberg scommette il futuro della sua azienda sulla realtà virtuale. Quinta parte di una serie sui problemi del gigante tecnologico.

Se hai perso l'ultimo episodio, eccolo qui:

Ok Mark, hai la mia attenzione

Wall Street non crede nel metaverso

Un investimento di oltre 100 miliardi in un futuro sconosciuto è spaventoso, anche per gli standard della Silicon Valley.
Brad Gerstner, CEO di Altimeter, ottobre 2022
Tra dieci anni le persone guarderanno indietro a questo periodo e parleranno di quanto sia stato importante il nostro lavoro.
Mark Zuckerberg, ottobre 2022

Zuckerberg stringe la cinghia

Il CEO di Meta non ha altre possibilità oltre alla fuga in avanti. Al momento, Facebook e Instagram continuano a registrare molti incassi. Tuttavia, hanno superato il loro picco e sono nelle mani dei produttori di hardware come Apple. Prima o poi Meta dovrà sostituire le sue vecchie piattaforme con qualcosa di nuovo. Zuckerberg è convinto che la realtà virtuale sia la sua salvezza, anche perché potrà controllare anche l’hardware.

Troppo presto e senza una base stabile

Il successo della grande scommessa dipende da tre fattori:

  1. La realtà virtuale (VR), la realtà mista (MR) e la realtà aumentata (AR) si affermeranno come tecnologie?
  2. Le vecchie piattaforme di Meta riusciranno a resistere per finanziare i «Reality Labs» finché il metaverso non diventerà redditizio?
  3. Meta sarà in grado di farsi strada tra i forti concorrenti come Apple?

Le risposte a queste domande sono speculazioni. Di seguito provo a fare una valutazione personale.

Move fast and break yourself

Immagine di copertina: Immagine: Keystone / Andrew Caballero-Reynolds

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sicurezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Software
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Meta sotto pressione – parte 4: come Apple è diventata un arcinemico

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Meta sotto pressione – parte 3: la minaccia cinese chiamata TikTok

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    L'headset per la realtà mista di Apple rischia di fare fiasco

    di Samuel Buchmann