

Meno dramma, più consumo: sogno di una notte di mezza estate del 21° secolo

«Sogno di una notte di mezza estate» di Shakespeare è stata stampato per la prima volta nel 1600. 421 anni dopo, Galaxus adatta la commedia come foglietto illustrativo all'interno delle proprie confezioni. Non sono più gli elfi e gli attori ad essere protagonisti, ma i prodotti.
All’uno e all’altra, faccia la stessa zolla da guanciale:
un unico cuore, un letto, due petti, e un giuramento.
A Lisandro basta così poco, tanto è innamorato. Un prato e la sua amata Ermia. La perfezione. Oh, questo nuovo amore è meraviglioso. Quella sensazione di non aver bisogno di nulla se non di una bottiglia di vino per sciogliere un po' la lingua. Tutto ciò che è materiale sembra poco importante; i dolci pensieri e i baci bagnati ispirano i giorni. Che sia un prato come cuscino, un letto in un campo di grano o anche una coperta di duro cemento. Tutto diventa un fragrante e dolce prato fiorito. La lussuria è al suo apice, la vita è tutta rose e fiori.
Fuori dal sogno purista
Ma a un certo punto, con tutta questa dolcezza, inizia a formarsi la carie, le stoppie del prato ti pungono il sedere e nemmeno tre bottiglie di vino risolvono la situazione. Lisandro ed Ermia diventano Titania e Oberon, una coppia litigiosa di fate reali. Invece di due petti, dei nani sbucano improvvisamente nell'erba del giardino di una bifamiliare. Un braciere verniciato a polvere o un set da barba cromato sono più accattivanti dell'idea di un incontro amoroso. Ma anche qui ci sono degli strumenti utili. Il sogno di una notte di mezza estate, inizialmente purista, ora vuole essere decorato in modo opulento. In questo caso, trovi un po’ d’ispirazione nel volantino del tuo prossimo pacchetto Galaxus.
Se ora ti interessa più la letteratura che il consumo, qui trovi la versione in italiano del testo originale di Shakespeare. Se invece ti stai chiedendo se siamo fuori di testa o se soffriamo di manie di grandezza come il piccolo topo di laboratorio della serie animata «Pinky and the Brain», posso tranquillizzarti. Può sembrare presuntuoso equiparare una brochure di prodotti a William Shakespeare. Può essere sacrilegio associare le linee liriche del drammaturgo a dei prodotti. Ma ehi, hai mai visto «A Midsummer Night's Rave» o meglio ancora «Romeo e Giulietta – Amore all'ultima pinna»? Questi sono i veri crimini contro la grande arte di Shakespeare.


Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.