
Retroscena
Pinne in plastica riciclata e imballaggi compostabili
di Siri Schubert
Marcel lavora come cartellonista per l'azienda di affissioni APG|SGA da quasi 30 anni. I cartellonisti affiggono manifesti pubblicitari in punti designati presso le stazioni ferroviarie o lungo le strade principali. Scopri cos'altro fa parte del suo lavoro nel nostro live stream.
Il sole picchia e fa caldo. Circa 30 gradi Celsius. In macchina, la radio è a tutto volume e il vento mi soffia in faccia attraverso il finestrino aperto: "Temo che non ci sia l'aria condizionata", dice Marcel, 49 anni. I cartelloni pubblicitari nel bagagliaio aspettano di essere affissi - che si tratti di neve, grandine o sudore che cola dalla fronte.
"Sono un cartellonista", dice Marcel a chi gli chiede cosa faccia di professione. Quasi nessuno conosce il titolo ufficiale del lavoro, che è il termine francese "Afficheur". "Quando dico alle persone che affiggo manifesti per vivere, la maggior parte di loro mi guarda stranita e vuole sapere se è un lavoro secondario." Non lo è. Diverse centinaia di cartellonisti sono impegnati ogni giorno ad affiggere nuovi cartelloni in tutta la Svizzera. È un lavoro a tempo pieno. In una buona giornata, Marcel è noto per aver affisso circa 200 manifesti in formato F4 (89,5 × 128 cm) nella città di Zurigo.
Ogni singolo manifesto viene fotografato e archiviato non appena viene affisso. È la prova per i clienti e per il datore di lavoro che il lavoro è stato svolto correttamente. Quasi 30 anni fa, quando Marcel iniziò a lavorare come cartellonista, aveva la libertà di scegliere il proprio percorso e di selezionare i punti di affissione più facili. Quando era possibile, lasciava la scala in macchina e i punti più difficili ai suoi colleghi. Oggi, ogni affissione deve seguire un percorso predefinito. Ogni spazio per le affissioni e ogni cartellone sono numerati e devono coincidere.
Prima di vedere un manifesto sul ciglio della strada, è necessario piegarlo e metterlo a bagno nell'acqua. Solo un poster bagnato può essere appeso. Una volta inzuppato a dovere, viene messo in una scatola di legno che va in macchina. Marcel impiega dai tre ai quattro minuti per appendere un poster di dimensioni F12 composto da tre poster F4.
Marcel si ferma in un punto di affissione a Wollishofen. I suoi utensili più importanti sono a portata di mano. Una buona preparazione è fondamentale. Ordinare i manifesti la sera prima fa risparmiare molto tempo al momento dell'affissione, il che potrebbe potenzialmente portare a finire prima. Utilizzando un pennello grande e la sua miscela di colla e acqua, Marcel copre il poster esistente con una leccata di miscela per poi applicarne uno nuovo.
E questo è ciò che fa per il resto della giornata. Fino a quando tutti i manifesti del suo percorso non sono stati sostituiti con altri nuovi. Marcel ama la libertà del suo lavoro. Gli piace stare da solo: "Dipende solo da me quando mi fermo per un caffè o quanto dura la mia pausa pranzo. L'unica cosa che conta è che tutti i cartelloni pubblicitari vengano appesi la sera."
In qualità di produttore multimediale, preparare contenuti audiovisivi e saperne di tecnologia d'avanguardia è un must. Il mio obiettivo principale da digitec è produrre video. Non appena arrivano nuovi prodotti sul mercato, come fotocamere, droni o smartphone, voglio provarli al più presto possibile. Per fortuna lavoro alla fonte! Nella vita privata adoro le montagne, sia per sciare, pedalare o fare escursioni.