
Test del prodotto
"Grounded": "Tesoro, ho rimpicciolito i bambini" è ora un gioco di sopravvivenza
di Philipp Rüegg
Cosa c'è di meglio ad Halloween che spaventarsi insieme? Io e Simon ci spaventiamo attraverso quattro giochi horror vecchi e nuovi. Da "Five Nights at Freddy's" a "Luigi's Mansion", ce n'è per tutti i gusti.
Hai chiuso la porta di casa, le finestre e ti sei assicurato che non ci siano mostri nascosti nel tuo armadio? Perfetto. Allora sei pronto per unirti a me e a Simon nella nostra spaventosa avventura. Dalle 17:00 alle 20:00 trasmetteremo in streaming quattro giochi horror, giusto in tempo per Halloween. Ok, uno di questi probabilmente farà paura solo al suo omonimo. A seconda del risultato ottenuto, lasceremo che sia la chat a decidere il quinto gioco.
La procedura è la seguente.
La procedura è la seguente. I tempi sono da godersi con riserva:
In "Luigi's Mansion 3" dobbiamo liberare un vecchio hotel di lusso da numerosi fantasmi nei panni dello spaventato Luigi. Si tratta di un mix di azione per catturare i fantasmi e piccoli enigmi.
Poi facciamo il turno di notte in "Five Nights at Freddy's". L'obiettivo è sopravvivere alla notte interi e non essere accoltellati dagli orsacchiotti assassini e dagli altri animatronics. Per fare ciò, controlliamo porte, luci e telecamere mentre il gioco cerca di tenerci calmi con dei jumpscare. Vediamo se ci riesce.
Dopo di che, le cose si fanno inquietanti. "Blair Witch" è ambientato nel 1996, due anni dopo gli eventi del film cult. Nei panni di un ex-poliziotto, aiutiamo nella ricerca di un ragazzo scomparso nelle famigerate Black Hills. Ma nel frattempo scopriamo qualcosa di completamente diverso...
Il gioco finale è il gioco multiplayer asimmetrico "Venerdì 13". In questo gioco puoi impersonare il killer psicopatico Jason o uno dei sette capi campo. Nei panni di Jason, il tuo obiettivo è quello di assassinare il maggior numero possibile di leader, mentre nei panni di un leader cerchi di fuggire dal campo dell'orrore o forse di sconfiggere Jason.
Vediamo la partita in streaming ogni mercoledì su Youtube. Dai anche un'occhiata al nostro canale Discord.
Ecco come trasmettiamo
Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti