
Le arance rivoluzioneranno l'industria tessile

La questione del poliestere è onnipresente. Le aziende stanno lavorando senza sosta su alternative artificiali ma naturali per rendere l'industria tessile più verde. L’esempio più recente: una fibra ricavata dalla buccia degli agrumi.
Oggi, molte fibre tessili sono un prodotto chimico ottenuto da risorse non rinnovabili come il petrolio. Il Gruppo Lenzing dimostra che le cose possono cambiare. Da 25 anni commercializza e produce «Tencel», una fibra sintetica basata su materie prime naturali come la cellulosa, ottenuta da foreste sostenibili.
La protezione dell’ambiente è essenziale, l’azienda si impegna da tempo nelle questioni ambientali e nei processi di produzione sostenibili. L'ultimo esempio è la collaborazione con Orange Fiber. L'azienda italiana produce tessuti sostenibili dai sottoprodotti degli agrumi e ha brevettato il processo di produzione necessario.
Insieme, le due aziende mirano a produrre la prima fibra di lyocell da arance e legno, con cui realizzare tessuto sostenibile. Con questa innovazione, sia Lenzing che Orange Fiber mirano a far progredire gli sforzi di sostenibilità nell'industria della moda.
Sogni futuri
Attualmente, le fibre di arancia vengono trasformate in una collezione di tessuti sostenibili che Orange Fiber lancerà in ottobre. Il modello di produzione rispettosa dell’ambiente dovrebbe contribuire a rivoluzionare l'industria della moda e renderla più sostenibile. Ha lo scopo di rafforzare i marchi che si impegnano in una catena di realizzazione trasparente e utilizzano tessuti sostenibili creati con risorse rinnovabili e non fossili per i loro capi.
Sono già impaziente di vedere quali etichette di moda si lanceranno sulla collezione di tessuti «Tencel Limited Edition» in autunno. Chi sostiene soluzioni innovative e sostenibili e lotta per una maggiore trasparenza nell'industria della moda deve segnare ottobre nella propria agenda.



Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.