Opinione

L'accumulo di batteria

David Lee
12.5.2021
Traduzione: Leandra Amato

Benvenuti nel nuovo mondo dove ogni oggetto, dai braccialetti alle sigarette, ha una batteria. Dobbiamo ancora imparare a sfruttare questo traguardo in modo sensato.

L'era del petrolio sta lentamente finendo e allo stesso tempo è già iniziata l'era delle batterie. Un chiaro segno di questo: la persona più ricca del mondo non è più un magnate del petrolio alla Rockefeller, ma il re delle batterie Elon Musk.

Impianto audio, cuffie, macchina fotografica, telefono, mouse, tastiera, tutti questi dispositivi funzionavano senza batteria nella mia infanzia. Oggi, anche gli ingranaggi delle biciclette hanno una batteria al loro interno. Ha senso? Il mondo ha davvero bisogno di scarpe da ginnastica con porte USB e illuminazione a LED sulle suole?

Le batterie ricaricabili rendono i dispositivi portatili più pratici, senza un accumulo esagerato di batterie di ricambio. Ma l'età della batteria porta con sé anche alcuni nuovi problemi.

Le batterie devono essere costantemente ricaricate

I dispositivi wireless che hanno bisogno di essere caricati non sono wireless, bensì appesi al cavo di alimentazione. Il mio appartamento è un disastro: ho più dispositivi «wireless» e allo stesso tempo più cavi che mai.

Le batterie rendono i dispositivi di breve durata

Le mie cuffie Bose, che costano più di 600 franchi, sono ormai alla fine della loro vita. Potrei ancora venderle per 16 franchi. Le cuffie di mio padre degli anni '70, invece, funzionano perfettamente. Non solo perché hanno un cavo decente e non una schifezza economica fragile, ma soprattutto perché funzionano senza batteria.

Di nuovo, non è la batteria in sé il problema, ma il fatto che le batterie spesso non possono essere sostituite. E se possono essere sostituite, non sono standardizzate. Ogni maledetta macchina fotografica, ogni maledetto telefono ha il suo formato di batteria. Se si utilizzassero design di batterie standardizzati, anche i dispositivi antichi potrebbero essere fatti funzionare di nuovo con una nuova batteria.

Ma non è quello che vogliono i produttori. E ci siamo abituati a sostituire tutte le attrezzature ogni pochi anni. Tranne i giovani: loro non si sono mai dovuti abituare perché non conoscono altro.

Anche se il problema è noto da molti anni, la tendenza è sempre più verso la non intercambiabilità. La politica deve davvero intervenire qui? Sarebbe un miserabile atto d'accusa per l'intera industria tecnologica.

## Le batterie sono dannose per l'ambiente

Meno è meglio

Le batterie ricaricabili di per sé sono una buona cosa. L'unica cosa negativa è il modo in cui vengono usate. Basta mettere una batteria in tutto ciò che prima non ne aveva bisogno, e poi è automaticamente moderno e innovativo? No. Cari produttori: per favore, considerate se il dispositivo ha davvero bisogno di una batteria. E se è così, per favore rendetela intercambiabile e concordate delle misure standard che siano pratiche.

Possiamo anche influenzare un po' le cose con il nostro comportamento d'acquisto. Una cosa è chiara: finché ci saranno persone che comprano alberi di Natale cantanti a batteria, questi verranno prodotti. Una cosa del genere non la regalerei nemmeno al mio peggior nemico. E per quell'altoparlante Bluetooth che ho adocchiato, voglio pensarci bene.

A 143 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Elettromobilità
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Smartphone con batteria mostruosa: Energizer dà l'esempio

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Il nuovo aspirapolvere AI di Samsung vale il suo prezzo elevato?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Kica Jet Fan 2 alla prova: l'aspirapolvere-soffiatore per auto convince nel test?

    di Lorenz Keller