
Kids Design: la paletta diventa sabbia e altri 5 progetti
Che si tratti di giocattoli da spiaggia fatti di sabbia o di dispositivi terapeutici riempiti di chicchi di cereali, i prodotti sostenibili e medici per bambini sono in aumento. Questi sei design di talenti emergenti ne sono un esempio.
Dalle statuette per ricreare i racconti popolari cinesi a progetti che affrontano problemi sociali in campi come la medicina, a questi giovani designer piace cambiare ed evitano di progettare l'ennesima sedia. Piuttosto, riconoscono le aree non esplorate nel design industriale e di prodotto, specialmente quando si tratta di design sociale e inclusivo.
Feel (eat)
La stampa 3D non è più niente di speciale. Colmare le lacune con essa, invece, lo è. Karolina Nestoruk e Adam Biegała hanno usato la tecnologia per progettare una posata per bambini con disturbi dello spettro autistico. Il set è più colorato e più grossolano dell'argenteria convenzionale. Il cucchiaio, la forchetta e il coltello sono composti ciascuno da due parti che sono collegate da magneti nascosti. I loro attacchi speciali possono essere cambiati secondo il «principio della tuta in neoprene» – come lo chiama il duo – e insegnano a maneggiare con le posate in modo giocoso.


RobustNest
Molti dispositivi non sono ben pensati dalla A alla Z. Nel campo della medicina, questo può essere fatale. Nell'Africa sub-sahariana, secondo l'Unicef, più di un milione di neonati muore ogni anno di ipotermia nel primo mese di vita. E questo nonostante l'incubatrice. Ci sono spesso interruzioni di corrente negli ospedali distrettuali o le incubatrici disponibili non resistono a fattori come l'umidità. Ecco perché Fabien Roy ha sviluppato RobustNest. L'incubatrice può resistere a qualsiasi interruzione di corrente con una batteria termica di EPFL ed è resistente alle intemperie. «Il design è compatto, robusto e conveniente», spiega Fabien. «Può essere facilmente spedito prima dell'uso e, una volta impostato, trasportato in veicoli da un luogo all’altro. I suoi componenti possono essere sostituiti sul posto». L'anno prossimo, il designer testerà l'incubatrice in Africa con personale medico. In questo modo si assicura di aver pensato a tutto.


Kokko
Il peluche a cinque pezzi «Kokko» abbraccia completamente il corpo. Questo lo rende più sensibile ai bisogni sensoriali dei bambini, specialmente di quelli con disturbi dell’integrazione sensoriale e disturbi dello spettro autistico. La designer Nicole Magagnotti ha progettato il giocattolo integrativo e indossabile in collaborazione con terapisti occupazionali e pedagoghi. Il peluche promuove lo sviluppo psicomotorio del bambino mentre stimola le connessioni sociali ed emotive: «Kokko crea una 'via di fuga' che è essenziale per il bambino, alleviando il sovraccarico sensoriale», spiega la designer. La sua forma, a differenza della maggior parte dei peluche, non assomiglia a nessun animale. Eppure proviene dalla natura: consiste al cento percento di materiali vegetali come il grano. Questo si riflette anche nei suoi colori, principalmente nei toni della terra.


Chinese Characters Toys
Se un giorno vorrò imparare il cinese, mi aiuterò con i «Chinese Story Characters»». Sono stati disegnati da Nan Zhou, che vuole aiutare i bambini cinesi all'estero a imparare la loro lingua madre: «I giocattoli hanno la forma dei caratteri cinesi. Permettono ai bambini di formare parole per raccontare una storia tradizionale o crearne una propria», dice la designer. Suona astratto se non si conoscono questi racconti popolari. Tuttavia, lo scopo delle figure ha senso: ci sono molte persone che parlano sempre meno la loro lingua madre. In un mondo globalizzato, sono necessari nuovi approcci per preservare le lingue. Queste figurine sono un inizio. 我很爱这个东西!


Tingle
«Tingle»» del designer industriale e di prodotto Rodrigo Vega è un dispositivo di terapia per bambini con ipertensione e malattie che portano alla riduzione del tono muscolare. Combinando suoni e attività per la motricità micro e macroscopica, Tingle stimola il sistema nervoso e muscolare indebolito. Può essere usato nonostante la mobilità limitata, e può anche essere utile per le persone con disturbi d'ansia, scarsa concentrazione, depressione e insonnia.


Sand to Sand
Anche se le cose per giocare con la sabbia non sono fatte per essere usa e getta, spesso rimangono abbandonate sulla spiaggia. Per evitare che lascino un'impronta ecologica, Bar Cohen ha inventato una serie di giocattoli da spiaggia usa e getta chiamati «Sand to Sand». Le palette e i rastrelli sono fatti di sabbia e si dissolvono in acqua in poche ore. In questo modo si evitano danni senza rinunciare al divertimento.


Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.