

Impara dai migliori atleti: i consigli di Jonas Müller sull'alimentazione sportiva
L'atleta di punta Jonas Müller è al top quando si tratta di alimentazione, così come lo è nel suo elemento: il Crossfit. Sa che sei ciò che mangi. Ci sono molte opinioni su quale cibo sia più adatto al tuo allenamento e a noi interessa soprattutto il punto di vista degli addetti ai lavori. Ecco perché Jonas è a disposizione con aiuti e consigli.
Alimentazione generale
Come si presenta la tua dieta da atleta, hai un piano?
Se mangio solo cibo "da asporto" o "convenience food", anche questo influisce sulle mie prestazioni fisiche e mentali.
Contate le calorie ad ogni pasto e leggete prima il retro della confezione?
No, è diventato troppo macchinoso per me. Per un po' ho usato un'app per misurare tutte le calorie e pesare gli alimenti nel dettaglio, ma è diventato troppo stressante e lo stress non può essere l'obiettivo di una dieta equilibrata. Di solito guardo la composizione in macronutrienti dei prodotti pronti in modo da avere un'idea di cosa e quanto ho mangiato quel giorno.
Come si differenzia la tua dieta consapevole da una dieta "convenzionale"?
Hai qualche esempio di pasti che mangi in un giorno?
- La mattina: uova strapazzate con peperoni, funghi e pomodori. Servite con pancetta, avocado, ricotta, mais dolce, ceci e pane integrale tostato con burro di arachidi.
- Pranzo: pollo con riso e una verdura facilmente digeribile come broccoli, cavolfiore o cavolo nero.
- La sera: pesce (salmone, tonno) con quinoa e zucchine
Cosa mangi in un "cheat day"?
Non ho un vero e proprio "cheat day" perché mi concedo ogni giorno cibi "malsani" come il cioccolato o altri dolci. Come spesso accade nella vita, l'attenzione è rivolta a un sano equilibrio.
Finché mi prendo cura della mia alimentazione, "barare" non influisce sulle mie prestazioni.
Sulla nutrizione sportiva
Quali esperienze hai avuto con l'alimentazione sportiva?
Quali ingredienti sono importanti per quale tipo di allenamento?
Assumi diversi nutrienti sportivi o ingredienti prima, durante e dopo l'allenamento?
Domande frequenti
Le proteine significano automaticamente aumentare i muscoli e diventare più forti?
No. Un maggiore apporto di proteine accelera certamente il metabolismo muscolare, ma devi anche essere in grado di digerirle e metabolizzarle. Se la sintesi proteica non funziona in modo ottimale, ad esempio, puoi utilizzare l'aminoacido L-glutammina. Tuttavia, lo consiglio solo agli atleti di livello avanzato.
Di quali prodotti ha bisogno un principiante?
Quali altri consigli e trucchi hai per i principianti?
Quando si parla di integratori, è consigliabile assumerne alcuni perché ognuno di noi reagisce in modo diverso a determinati prodotti. Ciò che conta è ciò che vuoi ottenere con essi e come li tolleri.
È meglio rivolgersi a un negozio specializzato o consultare un nutrizionista.
Quando un principiante ha bisogno di un'alimentazione sportiva e quando può farne a meno senza problemi?
Un principiante può fare benissimo a meno dell'alimentazione sportiva se segue una dieta equilibrata e sana. Più l'allenamento è avanzato e intenso, più ha senso integrare determinate vitamine e minerali.
Non devo mangiare di più se prendo un frullato o una barretta proteica?
L'opinione diffusa è che un frullato o una barretta proteica sostituiscano un pasto. Tuttavia, dovresti assumere questi alimenti complementari solo a margine, senza mai sostituirli ad altri pasti.
Quali prodotti dovrebbe avere a casa ogni atleta di forza?
Regenerazione
Come influisce l'alimentazione sulla rigenerazione?
Io stesso ho scoperto che riesco a recuperare meglio dopo un elevato carico di allenamento o di gara se la mia alimentazione è corretta per me prima, durante e dopo il carico. Tollero meglio e peggio alcuni alimenti, quindi è importante sapere cosa evitare prima e soprattutto durante una gara. Questo include anche l'evitare l'alcol.
Quali prodotti o ingredienti supportano la tua rigenerazione?
I frullati di BCAA mi aiutano sicuramente a rigenerarmi in modo ottimale dopo l'esercizio fisico, soprattutto se è stato molto intenso. Giuro anche su un complesso di magnesio/zinco prima di una buona notte di sonno.
Quanto è lungo il tuo tempo di recupero?
I tre consigli più importanti quando si parla di alimentazione sportiva
- Conoscere a cosa dovrebbe servire l'alimentazione sportiva
dovrebbe essere utile o in quale area dovrebbe supportarti
.2. Non comprarlo solo perché la confezione di vendita ti attira. Chiedi il consiglio di un venditore esperto o di un nutrizionista se non sai esattamente quali prodotti acquistare.
- Preferisci consumare uno o due prodotti che ti fanno bene invece di riempirti di polveri e pillole
.
All'intera gamma di prodotti per l'alimentazione sportiva
Nello sport, nella vita di tutti i giorni o nei miei viaggi in giro per il mondo, sono sempre alla ricerca di una nuova avventura. La mia passione per l'azione non ha limiti: amo cavalcare le onde su una tavola o con un aquilone, attraversare la Svizzera in bicicletta e segnare gol sul campo di calcio ogni settimana. Il mio lavoro come Sports Marketing Manager presso Galaxus mi dà la possibilità di portare la mia passione sul posto di lavoro.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti

