Novità e trend

Il test della tuta EMS continua: 2-1 per Yannick

Patrick Bardelli
26.10.2020
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Thomas Kunz

Quanto efficace ed efficiente è l’elettrostimolazione muscolare, detta EMS? Yannick e Simon, due gemelli omozigoti, ci aiuteranno a rispondere a questa domanda. Per tre mesi uno di loro si allenerà indossando la tuta EMS e l’altro farà lo stesso senza elettrostimolazione. Ecco una prima analisi.

Yannick Heibei di Küttigen, vicino ad Aarau, si allenerà per tre mesi indossando la tuta EMS di Fortis. Simon, suo gemello omozigote, farà lo stesso programma d’allenamento senza attaccarsi alla spina.

Oltre ad essere appassionati di pesistica, i due giovani studenti sono tifosi sfegatati dell'FC Bayern Monaco.
Se si trattasse di una partita di calcio, avremmo un 2-1 alla fine del primo tempo. Yannick ha iniziato con valori leggermente migliori, ma nel frattempo Simon ha recuperato qualche punto.

Il calcio di inizio

  • Yannick: 15,7% di grassi / 33,2 kg di BCM
  • Simon: 17,2% di grassi / 32 kg di BCM

Fine del primo tempo

Dopo sei settimane di allenamento, Simon è riuscito a recuperare qualche punto. Ma la cosa non sorprende, visto il potenziale iniziale. Ecco i valori attuali dei due gemelli:

  • Yannick: 14,5% di grassi / 33,7 kg di BCM
  • Simon: 15,3% di grassi / 32,7 kg di BCM

L'allenamento porta a una riduzione significativa del grasso, oltre a una crescita muscolare. Allenandosi senza tuta, Simon attualmente trae qualche beneficio in più rispetto a Yannick, che si allena attaccato alla spina. Ma Yannick ha pur sempre un punteggio migliore rispetto a Simon.

Il secondo tempo sarà decisivo

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti