Retroscena

Il ritorno trionfale: Bob Iger è di nuovo amministratore delegato della Disney

Luca Fontana
22.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

L'ex amministratore delegato Bob Chapek ha potuto essere a capo della Disney per soli due anni. Le querele interne e la mancanza di successi lo hanno costretto a dimettersi. Il timone ora lo riprende una vecchia conoscenza di successo: Bob Iger.

Bob Iger, il cavaliere bianco

Tuttavia, le aspettative del nuovo vecchio Bob sono elevate. Iger deve fermare il recente calo dei profitti senza modificare troppo la struttura dei costi esistenti, che danneggerebbe il business dei parchi, del cinema e dell'attività streaming. Tuttavia, è la storia a parlare per il 71enne americano.

L'impero Disney cresce, non solo grazie a «Star Wars»

Bob Chapek, il grande equivoco

Le sue dimissioni dopo soli due anni, per quanto sembrino logiche a posteriori, hanno tuttavia colpito il settore in modo del tutto inaspettato. Gli amministratori delegati della Disney di solito restano in carica per decenni. L'ultimo CEO con il mandato più corto, dal 1983 al 1984, è stato Ron Miller, prima che Michael Eisner prendesse il comando per 21 anni.

Il ritorno del cavaliere bianco

Immagine di copertina: Nagi Usano, Wikimedia Commons

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    La polemica Disney: per nessun film vale la pena di morire

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Polemiche sul film Disney «Mulan»: i grandi studi cinematografici avranno ancora bisogno dei cinema?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Arriva Disney+ – e ripete lo stesso errore di Netflix

    di Luca Fontana