Opinione

I preferiti di Pia: nodi che non vorresti sciogliere mai

I nodi si possono formare in diversi modi e spesso sono fondamentali per tenere insieme due cose. Quello che non sapevo, è che possono avere anche un carattere estetico, tanto da diventare dei veri e propri accessori per la casa.

Di solito è una bella sensazione sciogliere un nodo. Ma ci sono cose che devono rimanere strettamente legate. Ad esempio «Nodo», un meraviglioso oggetto in ceramica. Attira magicamente il mio sguardo e agisce come una palla antistress: quando lo guardo, i miei occhi seguono le sue linee sinuose. Mi fa fermare un attimo e mi tranquillizza.

«Nodo» ti invita a seguire le sue curve intrecciate.
«Nodo» ti invita a seguire le sue curve intrecciate.
Fonte: Cooee Design
La superficie opaca e setosa conferisce calore alla fredda scultura in ceramica.
La superficie opaca e setosa conferisce calore alla fredda scultura in ceramica.
Fonte: Cooee Design

Il fatto che «Nodo» abbia un effetto così positivo sulla mia mente non è una coincidenza. L'oggetto scultoreo è di Catrine Åberg, cofondatrice del marchio svedese di accessori per la casa Cooee Design. Quando l'ha progettato, si è ispirata all'infinito. Il suo obiettivo è che il cervello si rilassi guardando questa forma infinita. «Guardando ‹Nodo›, lentamente, inizi a sciogliere il nodo che hai in testa e all'improvviso tutto diventa chiarissimo e semplicissimo.», si legge nella descrizione.

Ok, da me sembra funzionare. Tanto, che sto pensando di portarmi a casa qualche accessorio e mobile «annodato». Anche perché i nodi hanno un fascino particolarmente estetico. Sia quelli bidimensionali che quelli tridimensionali, hanno una silhouette molto decorativa. Lo dimostra il poster «The Knot» concepito dalla designer danese Nina Bruun per Paper Collective. Si ispira al numero otto, che rappresenta l'infinito per l'appunto. Ma il motivo ricorda anche le montagne russe e rende l'immagine davvero intrigante.

Il nodo è un elemento stilistico semplice ma di grande impatto, sia in una stampa grafica che in una scultura.
Il nodo è un elemento stilistico semplice ma di grande impatto, sia in una stampa grafica che in una scultura.
Fonte: Paper Collective
Paper Collective The Knot Poster (30 x 40 cm)
Quadro

Paper Collective The Knot Poster

30 x 40 cm

Knot Candela di miele
Candela
CHF35.90

Knot Candela di miele

Paper Collective The Knot Poster (30 x 40 cm)

Paper Collective The Knot Poster

Knot Candela di miele
CHF35.90

Knot Candela di miele

Nella vita di tutti i giorni, i nodi servono a fissare, riparare o collegare due cose, mantenendole ben salde. Negli oggetti design, il nodo è un elemento che cattura l'attenzione. Le anse sinuose sono particolarmente estetiche, naturali e più intriganti che mai.

Meglio non sciogliere questi nodi. Altrimenti, tutto il carattere chic andrà perduto.
Meglio non sciogliere questi nodi. Altrimenti, tutto il carattere chic andrà perduto.
Fonte: Beliani
Kaiser Coperta per bambini Nodi grigio scuro/nodo naturale 80 x 100 cm (80 x 100 cm)
Copertina bebè
CHF31.70

Kaiser Coperta per bambini Nodi grigio scuro/nodo naturale 80 x 100 cm

80 x 100 cm

Beliani Cuscino Boucle Knot Giallo 31 x 31 cm AKOLA (31 x 31 cm)
Cuscino decorativo
−20%
CHF39.99 anziché CHF49.99

Beliani Cuscino Boucle Knot Giallo 31 x 31 cm AKOLA

31 x 31 cm

Kare Design Armlehnstuhl Knot Tweed
Sedie
CHF344.–

Kare Design Armlehnstuhl Knot Tweed

Kaiser Coperta per bambini Nodi grigio scuro/nodo naturale 80 x 100 cm (80 x 100 cm)
CHF31.70

Kaiser Coperta per bambini Nodi grigio scuro/nodo naturale 80 x 100 cm

Beliani Cuscino Boucle Knot Giallo 31 x 31 cm AKOLA (31 x 31 cm)
−20%
CHF39.99 anziché CHF49.99

Beliani Cuscino Boucle Knot Giallo 31 x 31 cm AKOLA

Kare Design Armlehnstuhl Knot Tweed
CHF344.–

Kare Design Armlehnstuhl Knot Tweed

Nella serie «I preferiti di Pia» ti presento regolarmente i miei oggetti preferiti che non mi servono necessariamente, ma che adoro comunque.

Immagine di copertina di copertina: Cooee Design

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    I preferiti di Pia: la magia del circo nella tua casa

    di Pia Seidel

  • Opinione

    Le scelte di Pia: posti a sedere con il coraggio di lasciare un vuoto

    di Pia Seidel

  • Opinione

    Prodotti deco infernali – decima parte

    di Natalie Hemengül

Commenti

Avatar