

Ho un tic...
...ma non ho alcun interesse a curarlo: ho un debole per gli oggetti sferici.
L’altro giorno qualcuno è venuto a farmi visita e mi ha fatto notare questa cosa: ho una fissa per gli «oggetti sferici». Effettivamente sì, li guardo di continuo e ne sono attratta. Che si tratti di una lampada o di un vaso o di qualsiasi altra cosa, se è sferico è molto probabile che mi piaccia. Essendo un’esteta, questa forma rappresenta per me l’ideale di bellezza e ha un effetto calmante sulla mia persona. Ovunque venga usato e qualsiasi sia il suo scopo, un oggetto sferico di per sé decora lo spazio circostante.
Per la tavola
Insieme ai piatti rotondi, gli accessori da tavolo con dettagli sferici creano un quadro armonioso. Hanno un aspetto elegante e sono anche simpatici: il decanter di Bloomingville, per esempio, ha una palla di sughero al posto di un tappo tradizionale. Se non chiudi subito la bottiglia, il tappo rotola sul tavolo come una pallina.
Per decorare
Vuoi rendere lo stile del tuo arredamento meno spigoloso? Non c’è niente di meglio degli accessori di forma sferica. E i designer lo sanno bene. Per questo creano così tanti oggetti sferici.


Per dare luce
Da pavimento o soffitto, le lampade sferiche hanno una fascino irresistibile, proprio come la luna. La forma sferica è un allrounder, sia per le lampade da tavolo che per quelle a stelo. Questa forma così semplice e perfetta armonizza con qualsiasi stile d’arredamento.

Seguimi per non perderti i prossimi trend all’interno dell’interior design. Basta cliccare su «Segui l’autore» nel mio profilo di redattrice. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.