Retroscena

Animali domestici: compagni ideali per ogni età

Janina Lebiszczak
26.4.2023
Traduzione: Leandra Amato

Condividere la vita con un amico a quattro zampe rafforza il corpo e la mente. E non è solo la generazione più adulta a beneficiare del senso di responsabilità, del sostegno e della devozione verso l'animale domestico.

Al Westi 1 è seguito il Westi 2 e nel frattempo una cagnetta dal temperamento creativo arricchisce la famiglia. Dalla morte di mio padre, mia madre vive da sola. La piccola peste a quattro zampe non fa mancare un po' di movimento.

Animali domestici: i compagni fedeli sono salutari anche in età avanzata

Questo piccolo racconto della mia vita è seguito dal primo insegnamento: non a tutte le età si può essere il padrone o la padrona che un animale merita. Ma quasi sempre, quando la vita si fa più tranquilla, un animale è un toccasana per il corpo e per l'anima. I benefici sono stati dimostrati scientificamente da tempo.

Cambio di paradigma: piccoli pelosetti anziché bambini?

E c'è di più: più della metà dei millennial ha dichiarato nel sondaggio che preferirebbe adottare un animale domestico piuttosto che avere un figlio proprio. Questo pensiero è particolarmente accentuato tra i proprietari di gatti: qui il 63% preferisce un animale domestico alla prole umana.

E di millennial ce ne sono molti: in Svizzera, nel 2021, la precedente Generazione X sarà ancora maggioritaria sul mercato del lavoro (35,9%), ma avrà solo lo 0,7% di vantaggio su quella fascia d'età dominante che vuole optare per guinzaglio e tiragraffi al posto del passeggino.

Il primo terzo della vita: la prova dell'impegno di un amico

Gli animali domestici allenano le nostre abilità sociali fin dall'infanzia. Ma non sono giocattoli, bensì esseri senzienti con esigenze diverse dalle sole coccole. Solo se l'intera famiglia è in grado di adempiere a questa grande responsabilità, è opportuno assumerla.

I bambini e i più giovani possono trovare tutte le informazioni necessarie sull'accudimento di cani, gatti, porcellini d'India, criceti, pappagallini, gerbilli, roditori, pesci e conigli, compreso un quiz che li aiuta a scoprire quale animale è più adatto a loro. Inoltre, anche online: un contratto per animali domestici che aiuta a determinare chi si prenderà cura degli animali.

Secondo terzo della vita: non importa quale animale, ma piuttosto più di uno

Ma nell'estate della vita, secondo lo studio statunitense, è probabile che le persone si concentrino sulla «formazione del branco»: la maggioranza ritiene che una sufficiente compagnia di animali sia più adatta alla specie e quindi spesso tiene più animali domestici contemporaneamente.

Terzo terzo della vita: chi si assomiglia si piglia

E a parte questo? Adotta, non comprare. Soprattutto nei rifugi per animali e nelle case famiglia, molti amici a quattro zampe sono in attesa di una casa amorevole. Questo, tra l'altro, vale per ogni generazione.

Immagine di copertina: shutterstock

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vivi guardando le cose da un punto di vista insolito: temi come la salute, la sessualità, lo sport e la sostenibilità, possono essere scoperti anche in modo rilassato ma con la dovuta attenzione, con una buona dose di autoironia e sempre con una strizzatina d'occhio. 


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Voglia di animali: perché tuo figlio cerca un amico animale (e come trovarne uno altrove)

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    «Da quando sono mamma...»

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    Tenda, cane, bambini: il nostro debutto in campeggio è stato un caos ma bello comunque

    di Ann-Kathrin Schäfer